Meteoriti dai confini del Sistema solare?
I meteoriti che hanno contribuito alle prime forme di vita sulla Terra potrebbero provenire dal Sistema solare esterno, più lontano di quanto si pensasse. Lo studio su Agu Advances
Per saperne di piùInserito da Giulia Bonelli
Pubblicato: 14 March, 2022 | Modificato: 14 March, 2022
I meteoriti che hanno contribuito alle prime forme di vita sulla Terra potrebbero provenire dal Sistema solare esterno, più lontano di quanto si pensasse. Lo studio su Agu Advances
Per saperne di piùInserito da Giuseppina Pulcrano
Pubblicato: 9 March, 2022 | Modificato: 19 December, 2024
I dati dei primi 60 giorni marziani del rover cinese Zhurong
Per saperne di piùInserito da Giuseppe Nucera
Pubblicato: 7 March, 2022 | Modificato: 19 December, 2024
Nasa avvia il processo di estrazione dei gas da un campione di roccia lunare rimasto sigillato per 50 anni
Per saperne di piùInserito da Giulio Chimienti
Pubblicato: 1 March, 2022 | Modificato: 1 March, 2022
Il lander lunare cinese Yutu 2, il cui allunaggio è avvenuto il 3 gennaio 2019 (più precisamente all’interno del Cratere Von Karman, nel Bacino Polo Sud-Atiken, ubicato “nel lato oscuro della Luna”), avrebbe individuato due piccole sfere di vetro traslucido, aventi un diametro compreso tra i 1,5 cm e 2,5 cm. In realtà già in passato, […]
Per saperne di piùInserito da Giuseppe Nucera
Pubblicato: 1 March, 2022 | Modificato: 19 December, 2024
L’elicottero marziano della Nasa ha superato di quattro volte le aspettative della sua missione
Per saperne di piùInserito da Giuseppe Nucera
Pubblicato: 25 February, 2022 | Modificato: 25 February, 2022
Nasa motiva il ritardo subito dal lancio inaugurale di Artemis date le incognite dell’ultimo fatidico test
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci
Pubblicato: 24 February, 2022 | Modificato: 24 February, 2022
Le piccole sonde con laser a bassa potenza potrebbero raggiungere i pianeti del Sistema Solare esterno senza impiegare decine di anni
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci
Pubblicato: 23 February, 2022 | Modificato: 23 February, 2022
Uno studio guidato dall’Università di Lisbona ha presentato la più dettagliata e completa serie di misurazioni mai effettuate della velocità del vento all’equatore di Venere
Per saperne di piùTweet spaziali