Il rover cinese Yutu-2 svela 300 metri di Luna inedita
La Luna inedita di Yutu-2: il rover della missione cinese Chang’e-4 analizza per la prima volta uno strato profondo oltre 300 metri sul lato nascosto del nostro satellite
Per saperne di piùInserito da Giulia Bonelli | 21 Agosto, 2023 |
La Luna inedita di Yutu-2: il rover della missione cinese Chang’e-4 analizza per la prima volta uno strato profondo oltre 300 metri sul lato nascosto del nostro satellite
Per saperne di piùInserito da Giuseppina Pulcrano | 20 Agosto, 2023 |
Anomalia durante la manovra di allunaggio
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri | 11 Agosto, 2023 |
Si prepara una grande campagna di osservazione dalla Terra e dallo spazio per gli ultimi due pianeti del Sistema Solare. Partecipa anche la sonda New Horizons della Nasa
Per saperne di piùInserito da Giuseppina Pulcrano | 11 Agosto, 2023 |
Annotazioni del ‘diario di bordo’ di sette missioni Esa forniscono approfondimenti sullo space weather
Per saperne di piùInserito da Manuela Proietti | 11 Agosto, 2023 |
Il microsatellite italiano LiciaCube, coordinato e gestito dall’Agenzia Spaziale Italiana e progettato, costruito e operato dalla società Argotec e con un team scientifico guidato da Inaf, ha vinto il Premio Mission of the Year promosso dall’Aiaa (American Institute of Aeronautics and Astronautics)
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri | 10 Agosto, 2023 |
Osservate per la prima volta le tracce di un’alternanza tra periodi secchi e umidi sul pianeta. Studio su Nature
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri | 9 Agosto, 2023 |
I tecnici della missione hanno fatto di nuovo librare il piccolo elicottero marziano per capire quale problema si fosse verificato nel volo precedente
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri | 8 Agosto, 2023 |
Dai dati della missione InSight della Nasa emerge che il tasso di rotazione del pianeta sta accelerando impercettibilmente
Per saperne di piùTweet spaziali