Esopianeti crescono: scoperto un gemello di Giove
Toi-4860 b un pianeta insolito scoperto grazie al progetto Speculoos
Per saperne di piùInserito da Giuseppina Pulcrano | 4 Agosto, 2023 |
Toi-4860 b un pianeta insolito scoperto grazie al progetto Speculoos
Per saperne di piùInserito da Manuela Proietti | 1 Agosto, 2023 |
Raggiunta una nuova importane tappa della campagna di rientro a terra di campioni da Marte
Per saperne di piùInserito da Giuseppe Nucera | 28 Luglio, 2023 |
Grazie al James Webb Space Telescope anche le lune di Giove si presentano sotto una nuova veste. Il telescopio frutto della collaborazione tra Nasa, Esa e Csa ha, infatti, reso possibile la prima rilevazione di perossido di idrogeno su Ganimede, la luna gioviana più grande, e di fumi sulfurei su Io, la più attiva dal […]
Per saperne di piùInserito da Giuseppe Nucera | 27 Luglio, 2023 |
La missione Solar Orbiter di Esa, che vede un forte contributo italiano, potrebbe aver risolto il paradosso della corona solare
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci | 27 Luglio, 2023 |
La sonda ha completato la prima delle tre manovre necessarie al posizionamento nell’orbita corretta per il ritorno a terra previsto il 24 settembre
Per saperne di piùInserito da Giuseppina Pulcrano | 24 Luglio, 2023 |
Lanciato il 14 luglio scorsola missione dell’agenzia spaziale indiana viaggia verso il nostro satellite
Per saperne di piùInserito da Redazione | 21 Luglio, 2023 |
Il vulcanismo di Venere potrebbe essere dovuto a una serie di antichi impatti in grado di surriscaldare il nucleo del pianeta. Lo studio su Nature Astronomy
Per saperne di piùInserito da Barbara Ranghelli | 20 Luglio, 2023 |
La ventesima roccia raccolta dal rover proviene dal letto di un antico fiume, racchiude dunque informazioni di terreni lontani
Per saperne di piùTweet spaziali