Esopianeti, lo ‘sguardo’ del Webb sull’atmosfera di una super-Terra
Il telescopio Nasa-Esa-Csa ha rilevato tracce di un possibile atmosfera intorno a 55 Cancri e. Studio su Nature
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri | 13 Febbraio, 2025 |
Il telescopio Nasa-Esa-Csa ha rilevato tracce di un possibile atmosfera intorno a 55 Cancri e. Studio su Nature
Per saperne di piùInserito da Barbara Ranghelli | 8 Maggio, 2024 |
Il telescopio spaziale Nancy Grace Roman sarà in grado di scovare buchi neri con una massa simile alla Terra mai rilevati fino a oggi
Per saperne di piùInserito da Giuseppe Nucera | 13 Gennaio, 2025 |
Secondo una nuova ricerca il diverso spessore della crosta spiegherebbe l’asimmetria del vulcanismo tra il lato nascosto della Luna e la faccia mostrata alla Terra
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri | 6 Maggio, 2024 |
Il secondo pianeta del Sistema Solare è pressoché privo di acqua. Uno studio appena pubblicato su Nature cerca di spiegarne il perché
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri | 3 Maggio, 2024 |
Partita oggi la missione Chang’-e 6, progettata per raccogliere campioni dalla faccia della Luna non visibile dalla Terra
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri | 2 Maggio, 2024 |
Uno studio di Journal of Geophysical Research: Planets evidenzia l’inedita presenza di manganese nel letto roccioso del cratere
Per saperne di piùInserito da Redazione | 13 Febbraio, 2025 |
La celebre nebulosa osservata dal telescopio Webb con un dettaglio inedito. Studio in pubblicazione su Astronomy & Astrophysics
Per saperne di piùInserito da Barbara Ranghelli | 29 Aprile, 2024 |
Supera le aspettative il Deep Space Optical Communications che ha ricevuto dati dalla navicella Psyche in viaggio verso la fascia principale degli asteroidi
Per saperne di piùTweet spaziali