Marte, ghiaccio ‘scultore’
Un nuovo studio, pubblicato The European Physical Journal Plus, illustra il ruolo del ghiaccio come agente modellante delle frane presenti sul Pianeta Rosso
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri | 19 Dicembre, 2024 |
Un nuovo studio, pubblicato The European Physical Journal Plus, illustra il ruolo del ghiaccio come agente modellante delle frane presenti sul Pianeta Rosso
Per saperne di piùInserito da Ilaria Marciano | 13 Febbraio, 2025 |
Un cluster di galassie molto particolare immortalato dal telescopio Hubble
Per saperne di piùInserito da Giulia Bonelli | 26 Gennaio, 2019 |
Un gruppo di ricerca coordinato dall’Università del Texas ha riprodotto per la prima volta in laboratorio le condizioni che hanno portato alla nascita della crosta del nostro satellite
Per saperne di piùInserito da Manuela Di Dio | 26 Gennaio, 2019 |
Gli studiosi della Yonsei University in Corea del Sud hanno individuato, analizzando migliaia di immagini di piccole galassie, una formazione analoga alla Via Lattea
Per saperne di piùInserito da Giulia Bonelli | 26 Gennaio, 2019 |
Un nuovo studio giapponese ipotizza che i fulmini possano produrre raggi gamma a seguito di un fenomeno di annichilazione tra materia e antimateria. I risultati su Nature
Per saperne di piùInserito da Redazione | 26 Gennaio, 2019 |
Che opportunità di studio e di lavoro arrivano dallo spazio nell’era della space economy? Ne parliamo con Andrea Zanini portavoce del presidente Asi e Alfonso Lamanna, responsabile Attività di formazione Asi
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri | 13 Febbraio, 2025 |
Il corpo celeste, osservato con il telescopio Irtf della Nasa, presenta un quadro chimico singolare. Lo studio pubblicato su The Astronomical Journal
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci | 19 Dicembre, 2024 |
Cassini ha realizzato un’istantanea di Saturno e delle sue principali lune due giorni prima del Grand Finale. La Nasa ha anche reso nota una suggestiva immagine del satellite Rea
Per saperne di piùTweet spaziali