Nuova luce sulla nascita dei buchi neri primordiali
Grazie a una serie di simulazioni, un team di ricercatori ha individuato un nuovo meccanismo per la formazione dei buchi neri supermassicci nell’Universo primordiale
Leggi di piùInserito da Elisa Nichelli | 24 Gen, 2019 |
Grazie a una serie di simulazioni, un team di ricercatori ha individuato un nuovo meccanismo per la formazione dei buchi neri supermassicci nell’Universo primordiale
Leggi di piùInserito da Elisa Nichelli | 23 Gen, 2019 |
Quanto rapidamente si sta espandendo l’Universo? Questa domanda tormenta gli astronomi da circa un...
Leggi di piùInserito da Elisa Nichelli | 8 Feb, 2018 |
Osservandolo nell’ultravioletto e nei raggi X in simultanea, un team di ricercatori ha fatto luce sul comportamento di un quasar e dei suoi getti di materia
Leggi di piùInserito da Elisa Nichelli | 7 Feb, 2018 |
Esce su Nature, conquistandone la copertina, uno studio che fa luce sul meccanismo di evoluzione ed espulsione di materiale durante un brillamento solare
Leggi di piùInserito da Elisa Nichelli | 5 Feb, 2018 |
Il sistema di pianeti in orbita attorno a TRAPPIST-1 continua ad entusiasmare: tutti e sette i pianeti sembrano essere rocciosi e adatti ad ospitare l’acqua liquida
Leggi di piùInserito da Elisa Nichelli | 1 Feb, 2018 |
Uno studio apparso sulla rivista Science mette in crisi il modello cosmologico standard, che prevede un moto casuale per le galassie in orbita attorno a galassie più grandi
Leggi di piùInserito da Elisa Nichelli | 17 Gen, 2018 |
Uno studio teorico, combinato ai dati osservativi delle onde gravitazionali, permette di estrapolare il valore di massa massimo possibile per una stella di neutroni
Leggi di piùInserito da Elisa Nichelli | 11 Gen, 2018 |
Si intitola “L’universo oscuro” ed è il libro divulgativo di Andrea Cimatti dedicato ai due più grandi misteri della cosmologia moderna: materia ed energia oscura
Leggi di più