L’insolita coppia di stelle eclissanti
I quattro telescopi del progetto astronomico dell’Eso hanno individuato un sistema composto da nane brune eclissanti
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci | 10 Marzo, 2020 |
I quattro telescopi del progetto astronomico dell’Eso hanno individuato un sistema composto da nane brune eclissanti
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci | 9 Marzo, 2020 |
Scelti i nomi di undici caratteristiche superficiali dell’asteroide obiettivo di Osiris Rex, provengono dalla mitologia di tutto il mondo
Per saperne di piùInserito da Simone Collini | 13 Marzo, 2020 |
Primo speciale di Globalscience, una sezione di approfondimenti settimanali per conoscere meglio il mondo spaziale che raccontiamo giornalmente
Per saperne di piùInserito da Francesco Rea | 6 Marzo, 2020 |
Grazie all’Atacama Large Millimeter / submillimeter Array (ALMA) un team internazionale di ricercatori ha catturato il momento in cui una vecchia stella inizia a modificarsi
Per saperne di piùInserito da Ilaria Marciano | 6 Marzo, 2020 |
La sonda proseguirà il suo viaggio nello spazio interstellare senza poter ricevere comandi a causa di un aggiornamento all’antenna radio del Deep Space Network a Canberra. Potrà comunque inviare dati scientifici
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci | 6 Marzo, 2020 |
Scelto il nome del rover della missione Nasa che partirà alla volta di Marte quest’estate
Per saperne di piùInserito da Francesco Rea | 21 Febbraio, 2025 |
La scoperta grazie al large Binocular Telescope e alla dottoranda Silvia Belladitta. La scoperta pubblicata sulla rivista Astronomy & Astrophysics Letters
Per saperne di piùInserito da Ilaria Marciano | 4 Marzo, 2020 |
Identificata una particella subatomica che avrebbe potuto formare la materia oscura nell’Universo, poco dopo il Big Bang
Per saperne di piùTweet spaziali