Due rari esopianeti sotto i riflettori
I due corpi celesti, classificati come ‘super-Mercuri’, scoperti durante un’indagine sui piccoli pianeti. Studio su Astronomy & Astrophysics
Per saperne di piùNata in tempo utile per vivere sin dall'inizio il fenomeno Star Wars, è laureata in Lettere Moderne all'Università di Roma "La Sapienza" e lavora in ASI dal 2000. Dal 2011 si occupa di comunicazione web e social presso l'Ufficio Comunicazione dell'ente. Dedica la maggior parte del tempo libero alla montagna, suo grande amore.
Inserito da Valeria Guarnieri | 28 Settembre, 2022 |
I due corpi celesti, classificati come ‘super-Mercuri’, scoperti durante un’indagine sui piccoli pianeti. Studio su Astronomy & Astrophysics
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri | 26 Settembre, 2022 |
Lo sguardo dei satelliti Sentinel ha documentato le condizioni critiche del bacino umbro durante la torrida estate del 2022
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri | 23 Settembre, 2022 |
Le temperature anomale della primavera e soprattutto dell’estate hanno avuto ripercussioni anche sul mar Mediterraneo, che ha sperimentato un’intensa ondata di calore
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri | 22 Settembre, 2022 |
Il telescopio Nasa-Esa-Csa ha realizzato una nuova immagine: protagonista, l’ottavo pianeta del Sistema Solare
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri | 21 Settembre, 2022 |
Hubble ha fotografato un astro ‘junior’ dalle caratteristiche inedite
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri | 20 Settembre, 2022 |
Questo elemento, basilare per la vita, sarebbe presente nell’oceano della luna di Saturno. Lo afferma uno studio di Pnas, basato sui dati della sonda Cassini
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri | 19 Settembre, 2022 |
Hubble, che ha fatto la differenza nello studio dei cluster globulari, ha fotografato Terzan 4
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri | 19 Settembre, 2022 |
La singolare struttura geologica osservata dalla sonda Mro della Nasa nella zona Solis Planum del pianeta
Per saperne di piùTweet spaziali