Luna, si alza il sipario sui crateri in ombra
Lo strumento ShadowCam a bordo della sonda sudcoreana Danuri è in grado di fotografare le cavità lunari avvolte nell’oscurità
Per saperne di piùNata in tempo utile per vivere sin dall'inizio il fenomeno Star Wars, è laureata in Lettere Moderne con lode all'Università di Roma "La Sapienza" e lavora in ASI dal 2000. Dal 2011 si occupa di comunicazione web e social presso l'Ufficio Comunicazione dell'ente. Dedica la maggior parte del tempo libero alla montagna, suo grande amore.
Inserito da Valeria Guarnieri
Pubblicato: 14 February, 2023 | Modificato: 19 December, 2024
Lo strumento ShadowCam a bordo della sonda sudcoreana Danuri è in grado di fotografare le cavità lunari avvolte nell’oscurità
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri
Pubblicato: 13 February, 2023 | Modificato: 13 February, 2025
Lo storico telescopio Nasa-Esa ha fotografato Donatiello II, una galassia nana di difficile osservazione
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri
Pubblicato: 10 February, 2023
Realizzata la prima stima globale del ‘recupero di terra’ nelle aree costiere. Studio su Earth’s Science, basato sui dati Landsat
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri
Pubblicato: 9 February, 2023
Le sostanze tensioattive che ‘viaggiano’ in acqua con i rifiuti plastici posso agevolarne il tracciamento satellitare. Studio su Scientific Reports
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri
Pubblicato: 8 February, 2023
Un nuovo studio di Icarus, basato anche sui dati di New Horizons della Nasa, cerca di spiegare l’origine dei canyon sulla maggiore luna di Plutone
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri
Pubblicato: 7 February, 2023
Un nuovo studio di Nature Geoscience, basato anche su dati satellitari, analizza il legame tra il cambiamento climatico e le variazioni nell’attività vegetale dei principali ecosistemi
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri
Pubblicato: 6 February, 2023
Lo storico telescopio Nasa-Esa ha realizzato un nuovo ritratto della celebre nebulosa nell’ambito di due differenti campagne di osservazione
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri
Pubblicato: 3 February, 2023
Il pianeta più vicino al Sole si sarebbe formato in un contesto di grande instabilità. Lo afferma uno studio di prossima pubblicazione su Icarus
Per saperne di piùTweet spaziali