Una culla di ‘pesi massimi’ per il Webb
Il telescopio Nasa-Esa-Csa ha osservato in dettaglio la nursery stellare Ngc 604, gremita di stelle massicce e molto calde
Per saperne di piùNata in tempo utile per vivere sin dall'inizio il fenomeno Star Wars, è laureata in Lettere Moderne all'Università di Roma "La Sapienza" e lavora in ASI dal 2000. Dal 2011 si occupa di comunicazione web e social presso l'Ufficio Comunicazione dell'ente. Dedica la maggior parte del tempo libero alla montagna, suo grande amore.
Inserito da Valeria Guarnieri | 11 Marzo, 2024 |
Il telescopio Nasa-Esa-Csa ha osservato in dettaglio la nursery stellare Ngc 604, gremita di stelle massicce e molto calde
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri | 27 Febbraio, 2024 |
Un affascinante e dettagliato viaggio alla scoperta di Urano e Nettuno… e non solo
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri | 27 Febbraio, 2024 |
La sonda, dopo la conclusione del suo ‘incarico’ con i campioni di Bennu, ha iniziato il viaggio verso il suo nuovo obiettivo
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri | 26 Febbraio, 2024 |
Una fa parte della ‘famiglia’ di Urano, mentre le altre due appartengono a Nettuno. La scoperta annunciata dall’Unione Astronomica Internazionale
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri | 23 Febbraio, 2024 |
Successo per l’allunaggio del lander privato della Intuitive Machines, che ha riportato gli Usa sulla Luna dopo quasi 52 anni
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri | 20 Febbraio, 2024 |
Uno studio di Journal of Geophysical Research: Atmospheres illustra un nuovo metodo per rilevare questo fenomeno meteorologico
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri | 19 Febbraio, 2024 |
In passato il Pianeta Rosso, secondo un nuovo studio di Nature Astronomy, sarebbe stato lo scenario di intensi fenomeni vulcanici
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri | 16 Febbraio, 2024 |
Trovata evidenza di attività geotermica all’interno di Eris e Makemake. Lo afferma uno studio di Icarus, basato sui dati del telescopio Webb
Per saperne di piùTweet spaziali