Alle origini dell’Universo con Spherex
Semaforo verde per una nuova missione Nasa, centrata sull’evoluzione del cosmo e sulla diffusione dei ‘mattoni’ della vita nei sistemi planetari della Via Lattea
Per saperne di piùNata in tempo utile per vivere sin dall'inizio il fenomeno Star Wars, è laureata in Lettere Moderne con lode all'Università di Roma "La Sapienza" e lavora in ASI dal 2000. Dal 2011 si occupa di comunicazione web e social presso l'Ufficio Comunicazione dell'ente. Dedica la maggior parte del tempo libero alla montagna, suo grande amore.
Inserito da Valeria Guarnieri
Pubblicato: 14 February, 2019
Semaforo verde per una nuova missione Nasa, centrata sull’evoluzione del cosmo e sulla diffusione dei ‘mattoni’ della vita nei sistemi planetari della Via Lattea
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri
Pubblicato: 13 February, 2019 | Modificato: 19 December, 2024
È quanto suggerisce un nuovo studio pubblicato su Geophysical Research Letters, in relazione alla presenza di acqua liquida sotto il polo sud del pianeta
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri
Pubblicato: 12 February, 2019 | Modificato: 19 December, 2024
La sonda Nasa, ideata per studiare l’atmosfera del Pianeta Rosso, alle prese con modifiche orbitali per facilitare le comunicazioni con il prossimo rover
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri
Pubblicato: 11 February, 2019 | Modificato: 13 February, 2025
Dalla sonda Nasa le immagini dell’oggetto della Fascia di Kuiper colte al termine del sorvolo. Da esse è stato ricavato un filmato, breve ma da record
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri
Pubblicato: 8 February, 2019
Il radiotelescopio Alma ha individuato la presenza di cloruro di sodio e di altri composti salati nelle polveri che circondano una giovane stella. La scoperta in pubblicazione su The Astrophysical Journal
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri
Pubblicato: 7 February, 2019
La missione Nasa è terminata tre mesi fa, ma i dati raccolti fino agli ultimi giorni di attività continuano a riservare sorprese
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri
Pubblicato: 6 February, 2019
Il telescopio Vlt dell’Eso ha osservato una vivace e sgargiante nursery stellare in una regione della Grande Nube di Magellano. La ricerca pubblicata su Nature
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri
Pubblicato: 5 February, 2019
Il lander della Nasa ha collocato una cupola sullo strumento Seis, per proteggerlo soprattutto dall’escursione termica del pianeta
Per saperne di piùTweet spaziali