Valeria Guarnieri - Articoli e Biografia

Coordinatore redazionale/Redattore

Nata in tempo utile per vivere sin dall'inizio il fenomeno Star Wars, è laureata in Lettere Moderne all'Università di Roma "La Sapienza" e lavora in ASI dal 2000. Dal 2011 si occupa di comunicazione web e social presso l'Ufficio Comunicazione dell'ente. Dedica la maggior parte del tempo libero alla montagna, suo grande amore.

Ultimi Articoli di Valeria Guarnieri

Una matrioska spaziale

Scoperta una struttura a forma di arachide nella barra interna di Ngc 1291, una galassia con due barre. Lo studio pubblicato su Monthly Notices of the Royal Astronomical Society

Per saperne di più

Stelle che mentono sull’età

Un’ampia famiglia di astri nel cluster dell’Anatra Selvatica confonde gli astronomi che hanno faticato per stabilire una datazione. Lo studio su Nature Astronomy

Per saperne di più

Antiche terre celate nel cuore dell’Antartide

Grazie ai dati della missione Goce dell’Esa, conclusa nel 2013, emerge un nuovo quadro geologico per il continente antartico. Lo studio pubblicato su Scientific Reports

Per saperne di più

Una nana con la ‘ciambella’

Individuata – per la prima volta – una magnetosfera estremamente calda intorno ad una nana bianca. Lo studio pubblicato su Monthly Notices of the Royal Astronomical Society

Per saperne di più

Un ‘fossile’ stellare

Individuato un astro databile, in base al suo profilo chimico, ai primi passi dell’Universo. La scoperta pubblicata su The Astrophysical Journal

Per saperne di più

Code scompigliate dal vento solare

L’influenza del Sole sulle polveri delle comete al centro di un nuovo studio pubblicato su Icarus. Protagonista, la cometa C/2006 P1

Per saperne di più

Un fronte freddo ‘vintage’ su Perseo

L’imponente e vetusta struttura osservata nel cluster, grazie ai dati di tre missioni: Xmm-Newton dell’Esa, Chandra della Nasa e Rosat della Dlr

Per saperne di più

Due vicine ‘polverose’ per la Terra

Confermata la presenza delle discusse nubi di Kordylewski. La ricerca è stata pubblicata su Monthly Notices of the Royal Astronomical Society

Per saperne di più

I PODCAST

NEWSLETTER

iscrizione newsletter

Tweet spaziali

IL SITO DELL’ASI

ASITV

IL MERCHANDISING DELL’ASI

ADV