Valeria Guarnieri - Articoli e Biografia

Coordinatore redazionale/Redattore

Nata in tempo utile per vivere sin dall'inizio il fenomeno Star Wars, è laureata in Lettere Moderne con lode all'Università di Roma "La Sapienza" e lavora in ASI dal 2000. Dal 2011 si occupa di comunicazione web e social presso l'Ufficio Comunicazione dell'ente. Dedica la maggior parte del tempo libero alla montagna, suo grande amore.

Ultimi Articoli di Valeria Guarnieri

I ‘tesori’ nascosti di Perseverance

A bordo del rover Nasa in viaggio verso Marte non si trovano solo strumenti scientifici, ma anche oggetti simbolici e commemorativi

Per saperne di più

Nubi di Magellano in posa

Grazie ai dati della mappatura Smash, realizzate due immagini della coppia di galassie con un dettaglio senza precedenti

Per saperne di più

Una galassia ‘tosta’

CQ4479 sta resistendo all’appetito di un buco nero e continua a produrre nuove stelle. L’insolita situazione al centro di uno studio di The Astrophysical Journal, basato sui dati di Sofia, missione Nasa-Dlr

Per saperne di più

Una stella inclassificabile

A 350 anni dalla sua scoperta Ck Vulpeculae continua a cimentare gli astronomi. Uno studio di prossima pubblicazione su The Astrophysical Journal Letters ha cercato di fare chiarezza

Per saperne di più

Un incontro galattico che ha lasciato il segno

È quello avvenuto tra la Via Lattea e la Grande Nube di Magellano circa 700 milioni di anni fa. Le conseguenze sono ancora osservabili: lo afferma uno studio di Nature Astronomy

Per saperne di più

Un ‘dolce’ galattico

Il nuovo soggetto ritratto da Hubble – la galassia Ugc 12588 – ha un look che ricorda quello di un ‘cinnamon roll’

Per saperne di più

Nebulosa Blue Ring, mistero risolto

L’elusivo oggetto celeste, che ha tenuto a lungo impegnati gli astronomi, è il frutto della fusione tra due stelle. Lo afferma uno studio appena pubblicato su Nature

Per saperne di più

Perseverance ‘meteorologo’

Tra gli strumenti a bordo del rover Nasa in viaggio verso Marte, vi è anche Meda, che raccoglierà i dati atmosferici del pianeta anche in prospettiva di future missioni umane

Per saperne di più

I PODCAST

Podcast

NEWSLETTER

iscrizione newsletter

Tweet spaziali

IL SITO DELL’ASI

Il sito dell'ASI

ASITV

AsiTV

IL MERCHANDISING DELL’ASI

Il Merchandising dell'ASI

ADV