Euclid scova per caso un anello di Einstein
Il telescopio ci regala un’immagine spettacolare e ricca di informazioni scientifiche
Per saperne di piùInserito da Silvia Martone
Pubblicato: 10 February, 2025 | Modificato: 10 February, 2025
Il telescopio ci regala un’immagine spettacolare e ricca di informazioni scientifiche
Per saperne di piùInserito da Silvia Martone
Pubblicato: 5 February, 2025 | Modificato: 6 February, 2025
La missione Gaia ci ha regalato l’immagine di un enorme esopianeta e di una nana bruna. È la prima volta che un oggetto celeste viene scoperto in questa modalità, ovvero grazie alla capacità del telescopio di percepire l’oscillazione del pianeta sulla stella. Il programma scientifico dell’Esa, cui anche l’Asi dà il suo contributo, ha lo […]
Per saperne di piùInserito da Silvia Martone
Pubblicato: 4 February, 2025 | Modificato: 4 February, 2025
Il satellite non ha raggiunto l’orbita geostazionaria
Per saperne di piùInserito da Silvia Martone
Pubblicato: 3 February, 2025 | Modificato: 10 February, 2025
Il libro chiaro e illuminante di Patrizia Caraveo, astrofisica di fama mondiale
Per saperne di piùInserito da Silvia Martone
Pubblicato: 29 January, 2025 | Modificato: 29 January, 2025
L’India ha appena dato il via alla sua prima missione del 2025
Per saperne di piùInserito da Silvia Martone
Pubblicato: 27 January, 2025 | Modificato: 27 January, 2025
Previsto per domani 28 gennaio il lancio del veicolo suborbitale di Blue Origin giunto alla sua ventinovesima missione
Per saperne di piùInserito da Silvia Martone
Pubblicato: 23 January, 2025 | Modificato: 23 January, 2025
Nella passeggiata spaziale durata 8,5 ore gli astronauti hanno installato i dispositivi anticollisione sulla stazione
Per saperne di piùInserito da Silvia Martone
Pubblicato: 22 January, 2025 | Modificato: 22 January, 2025
Un passo verso la scoperta del ruolo della polvere cosmica nella formazione di stelle e pianeti
Per saperne di piùTweet spaziali