Luce sulle galassie esiliate dell’universo
Un recente studio rivela come nascono le galassie nane senza stelle e offre un nuovo modello per cercarle nel vuoto dell’universo
Per saperne di piùComunicatore scientifico e Multimedia producer. Laureato in Sociologia, ho conseguito il Master in Comunicazione della Scienza e dell'Innovazione Sostenibile dell'Università Milano-Bicocca. Dal 2012 collaboro con diverse agenzie editoriali e pubbliche per comunicare online ricerche e progetti scientifici.
Inserito da Giuseppe Nucera
Pubblicato: 6 September, 2021
Un recente studio rivela come nascono le galassie nane senza stelle e offre un nuovo modello per cercarle nel vuoto dell’universo
Per saperne di piùInserito da Giuseppe Nucera
Pubblicato: 3 September, 2021
Una recente ricerca ha misurato l’impatto di un getto protostellare nella Nebulosa di Orione scoprendo come l’ambiente nebulare reagisce
Per saperne di piùInserito da Giuseppe Nucera
Pubblicato: 2 September, 2021
Una recente ricerca trova nuovi indizi su stelle pesanti che a fine vita non evolvono in supernove come atteso
Per saperne di piùInserito da Giuseppe Nucera
Pubblicato: 1 September, 2021
I satelliti del Climate Change Initiative di ESA rappresentano un fondamentale supporto per la valutazione dei cambiamenti climatici
Per saperne di piùInserito da Giuseppe Nucera
Pubblicato: 31 August, 2021
Una ricerca dell’Università di Osaka e della Nasa ha scoperto che la distribuzione di pianeti dipende meno di quanto pensato dalla distanza dal centro della nostra galassia
Per saperne di piùInserito da Giuseppe Nucera
Pubblicato: 30 August, 2021
Una simulazione dell’Università di Lund mostra lo sviluppo della configurazione a spirale di una galassia simile alla Via Lattea
Per saperne di piùInserito da Giuseppe Nucera
Pubblicato: 3 August, 2021
Lo spettrometro solare a raggi X di NASA è stato lanciato per diagnosticare le cause del riscaldamento della corona solare
Per saperne di piùInserito da Giuseppe Nucera
Pubblicato: 2 August, 2021
Un secondo test senza equipaggio per la capsula Starliner è ora previsto per domani dopo che la ISS ha ristabilito il suo assetto regolare
Per saperne di piùTweet spaziali