Giuseppe Nucera - Articoli e Biografia

Redattore

Comunicatore scientifico e Multimedia producer. Laureato in Sociologia, ho conseguito il Master in Comunicazione della Scienza e dell'Innovazione Sostenibile dell'Università Milano-Bicocca. Dal 2012 collaboro con diverse agenzie editoriali e pubbliche per comunicare online ricerche e progetti scientifici.

Ultimi Articoli di Giuseppe Nucera

L’India testa il sistema di fuga per voli con equipaggio

Test di successo per l’Organizzazione indiana per la ricerca spaziale (isro) che ha sperimentato il sistema di fuga di emergenza per futuri lanci con equipaggio. La prova ha dimostrato la capacità di trasportare in sicurezza un equipaggio lontano dal veicolo di lancio in caso di eventuali emergenze. Un successo che rappresenta un passaggio fondamentale verso […]

Per saperne di più

Osiris-Rex, procede il recupero del campione

Raccolti i frammenti di Bennu rimasti fuori dal contenitore principale raggiungendo già una massa totale superiore ai 60 grammi richiesti

Per saperne di più

Serpenti magnetici potrebbero spiegare il mistero del Sole

Scoperta per la prima volta la prova che il campo magnetico solare su piccola scala cambia di direzione in modo più complesso di quanto pensato finora

Per saperne di più

Le tracce di vita su Marte van cercate nel fango

Scoperti su Marte i sedimenti di un antico lago di fango che potrebbe aver avuto in passato le condizioni favorevoli per lo sviluppo della vita 

Per saperne di più

Il Sistema Solare non è poi così un luogo unico

Uno studio a guida Inaf suggerisce che i pianeti giganti ed esterni come Giove potrebbero essere una presenza comune nello spazio più vicino a noi

Per saperne di più

Webb rivela quarzo nelle nubi di un esopianeta

La nuova scoperta di Webb segna la prima volta che una specie specifica di nube viene identificata in un esopianeta sfruttando il transito davanti alla sua stella

Per saperne di più

Da Messier 37 indizi sulla fine del Sole

L’autopsia cosmica effettuata sulla stella morta ospitata al centro dell’ammasso stellare ha fornito indizi sul destino finale del nostro Sistema Solare

Per saperne di più

Il magnetismo dei campioni lunari Apollo è di origine naturale

Una ricerca rivela che la contaminazione magnetica dei campioni lunari per mano dei veicoli spaziali risulta insignificante per cui la loro magnetizzazione deve essere stata acquisita sulla Luna

Per saperne di più

I PODCAST

NEWSLETTER

iscrizione newsletter

Tweet spaziali

IL SITO DELL’ASI

ASITV

IL MERCHANDISING DELL’ASI

ADV