Giuseppe Nucera - Articoli e Biografia

Redattore

Comunicatore scientifico e Multimedia producer. Laureato in Sociologia, ho conseguito il Master in Comunicazione della Scienza e dell'Innovazione Sostenibile dell'Università Milano-Bicocca. Dal 2012 collaboro con diverse agenzie editoriali e pubbliche per comunicare online ricerche e progetti scientifici.

Ultimi Articoli di Giuseppe Nucera

VSS Unity ha firmato il suo ultimo volo

La fine carriera dello spazioplano di Virgin Galactic arriva 3 anni dopo lo storico volo suborbitale in cui ha portato nello spazio i suoi primi turisti spaziali accompagnati dal fondatore Richard Branson

Per saperne di più

Chang’e-6 ci consegnerà i primi campioni lunari dal lato nascosto della Luna

  La missione cinese Chang’e-6 è il primo tentativo in assoluto di consegna di campioni lunari dal lato nascosto della Luna. Allunata con successo il 2 giugno, Chang’e-6 segue l’impresa del 2019 di Chang’e-4, la prima sonda terrestre atterrata sul lato oscuro della Luna. Chang’e-6 ha raccolto circa 2 kg di frammenti lunari che ha lanciato poi al […]

Per saperne di più

Testata la vivibilità del modulo abitativo europeo del Gateway

Gli astronauti Luca Parmitano di Esa e Stanley G. Love di Nasa hanno collaborato con gli esperti di Thales Alenia Space per valutare l’ergonomia e l’abitabilità del modulo Lunar I-Hab

Per saperne di più

L’India lancia il suo primo motore a razzo stampato in 3D

La missione 01 della startup Agnikul Cosmos è il primo volo a livello mondiale di un motore stampato in 3D in unico pezzo

Per saperne di più

Chang’e-6 è atterrata sul lato nascosto della Luna

Lo scopo del lander cinese è raccogliere 2 kg di campioni per la prima volta dalla faccia nascosta della Luna

Per saperne di più

Deep Space: Sulla Luna estrarremo acqua e ossigeno dalla regolite

Il progetto Oracle dell’Agenzia Spaziale Italiana e del Politecnico di Milano mira a portare e testare sulla superficie della Luna un impianto per ottenere acqua e ossigeno dalla regolite lunare

Per saperne di più

Da InSight due super sismometri per i terremoti lunari

Dalla tecnologia progetta per il lander marziano prendono origine due nuovi sismometri che Nasa porterà sulla Luna nel 2026 tra cui lo strumento più sensibile mai costruito per misurare i terremoti

Per saperne di più

Solar Orbiter traccia il vento solare fino alla sua origine

La missione Esa che vede il contributo di Asi è riuscita per la prima volta a tracciare il vento solare che l’ha investita in prossimità del Sole fino alle regioni della corona solare che lo hanno prodotto

Per saperne di più

I PODCAST

NEWSLETTER

iscrizione newsletter

Tweet spaziali

IL SITO DELL’ASI

ASITV

IL MERCHANDISING DELL’ASI

ADV