Acqua su Marte, una mappa per i coloni del futuro
Follow the water: ecco dove costruire le future colonie su Marte. Lo studio su Nature Astronomy
Per saperne di piùGiornalista scientifica freelance appassionata di clima, ambiente, osservazione della Terra e astronomia. Ha una laurea in filosofia e un master in comunicazione della scienza alla Sissa di Trieste. Collabora con la società di comunicazione della scienza formicablu ed è co-fondatrice di Facta.eu, centro no profit che applica il metodo scientifico al giornalismo. Dal 2015 collabora con Global Science, convinta che lo spazio sia un punto di vista privilegiato per comprendere meglio il nostro pianeta.
Inserito da Giulia Bonelli
Pubblicato: 9 February, 2021
Follow the water: ecco dove costruire le future colonie su Marte. Lo studio su Nature Astronomy
Per saperne di piùInserito da Giulia Bonelli
Pubblicato: 8 February, 2021
È appena iniziato il 36esimo anno su Marte, e 3 sonde si apprestano a raggiungere il pianeta rosso: Hope degli Emirati Arabi, Tianwen-1 della Cina e Mars2020 degli Stati Uniti
Per saperne di piùInserito da Giulia Bonelli
Pubblicato: 5 February, 2021
Scovate per la prima volta grazie ai dati di Cassini probabili tracce di idrazina sulla luna di Saturno Rea. Lo studio su Science Advances
Per saperne di piùInserito da Giulia Bonelli
Pubblicato: 3 February, 2021
SN9 come SN8: salto perfetto ma atterraggio esplosivo per il secondo test ad alta quota della navicella Starship di SpaceX, che un giorno dovrebbe portare l’uomo sulla Luna e su Marte. E intanto si prepara SN10
Per saperne di piùInserito da Giulia Bonelli
Pubblicato: 1 February, 2021
Ci sono anche due liceali tra gli autori del nuovo studio pubblicato su Astronomical Journal che identifica per la prima volta 4 nuovi pianeti oltre il nostro Sistema solare.
Per saperne di piùInserito da Giulia Bonelli
Pubblicato: 29 January, 2021
Successo per l’hot fire test su un motore che alimenterà lo Space Launch System della Nasa. Battuta d’arresto invece per il test di Starship di SpaceX, che non ha ricevuto l’autorizzazione a lanciare dalla FAA
Per saperne di piùInserito da Giulia Bonelli
Pubblicato: 28 January, 2021
Un nuovo studio analizza per la prima volta in laboratorio il carbonio ad alte pressioni presente negli esopianeti. I risultati su Nature
Per saperne di piùInserito da Giulia Bonelli
Pubblicato: 27 January, 2021
Tre scorci spettacolari del nostro sistema planetario realizzati dalle missioni Solar Orbiter, Parker Solar Probe e Stereo
Per saperne di piùTweet spaziali