Deep Space: Notte della Ricerca 2022, una serata spaziale
Porte aperte dell’Agenzia Spaziale Italiana per l’edizione 2022 della Notte Europea dei Ricercatori
Per saperne di piùInserito da Giulia Bonelli | 1 Ottobre, 2022 |
Porte aperte dell’Agenzia Spaziale Italiana per l’edizione 2022 della Notte Europea dei Ricercatori
Per saperne di piùInserito da Giulia Bonelli | 29 Settembre, 2022 |
Scoperto un alone di gas caldo e carico che fa da scudo protettivo per le Nubi di Magellano. Lo studio su Nature
Per saperne di piùInserito da Giulia Bonelli | 13 Febbraio, 2025 |
Un caldo così su Giove non si era mai visto. È quanto afferma uno studio guidato dall’agenzia spaziale giapponese Jaxa, che ha scoperto sul gigante gassoso un’ondata di calore di ben 700 gradi Celsius. La ricerca, presentata all’Europlanet Science Congress 2022 di Granada, getta una nuova luce su una nota contraddizione gioviana. L’atmosfera di Giove, […]
Per saperne di piùInserito da Giulia Bonelli | 13 Febbraio, 2025 |
Tour virtuale di Marte: ecco una dettagliata mappa 3D del cratere Jezero
Per saperne di piùInserito da Giulia Bonelli | 22 Settembre, 2022 |
Test criogenico per lo Space Launch System in vista di Artemis 1: prova completata, ma individuata una nuova perdita di idrogeno
Per saperne di piùInserito da Giulia Bonelli | 19 Settembre, 2022 |
Seconda giornata dello Iac di Parigi. Continua con un programma ricco di eventi l’International Astronautical Congress, che il 18 settembre ha dato il via alla sua 73esima edizione nella capitale francese. Dopo il tradizionale taglio del nastro, ieri pomeriggio il palcoscenico dello Iac è stato teatro di diversi incontri tra le agenzie spaziali: il panel […]
Per saperne di piùInserito da Giulia Bonelli | 16 Settembre, 2022 |
I nuovi campioni raccolti da Perseverance sul suolo di Marte mostrano la presenza di molecole organiche
Per saperne di piùInserito da Giulia Bonelli | 14 Settembre, 2022 |
Samantha Cristoforetti il 28 settembre diventerà comandante della Stazione Spaziale Internazionale
Per saperne di piùTweet spaziali