Al via la Ministeriale Esa 2022
Il 22 e 23 novembre la capitale francese ospita la conferenza ministeriale nel corso del quale si parlerà del futuro dello spazio europeo
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci
Pubblicato: 21 November, 2022
Il 22 e 23 novembre la capitale francese ospita la conferenza ministeriale nel corso del quale si parlerà del futuro dello spazio europeo
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci
Pubblicato: 17 November, 2022
Il telescopio spaziale James Webb ha svelato le caratteristiche nascoste di una giovane stella all’interno della nube L1527
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci
Pubblicato: 15 November, 2022
Lo studio è stato realizzato grazie ai dati del supercomputer Aterui II presso l’Osservatorio Astronomico Nazionale del Giappone
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci
Pubblicato: 14 November, 2022
Il fenomeno ha preso il via da una regione solare attiva che dove si è verificata un’eruzione che ha provocato l’espulsione di miliardi di tonnellate di plasma nello spazio
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci
Pubblicato: 11 November, 2022
Il centro spaziale di Matera dell’Asi fa parte dell’International Laser Ranging Service che traccerà la missione in orbita lunare
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci
Pubblicato: 10 November, 2022
In occasione del suo 60° anniversario l’Eso ha pubblicato una nuova immagine catturata all’inizio di quest’anno con il Very large Telescope
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci
Pubblicato: 9 November, 2022
Nuova finestra di lancio a causa del maltempo sulle coste della Florida
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci
Pubblicato: 8 November, 2022
La missione Nasa indaga sulla scarsità di esopianeti con masse comprese tra quelle delle super Terre e dei mini Nettuno. Lo studio su The Astrophysical Journal Letters
Per saperne di piùTweet spaziali