Barbara Ranghelli - Articoli e Biografia

Giornalista scientifica

Giornalista scientifica. Da sempre attratta dal cielo, ho iniziato a indagarlo dall’età di 7 anni. Prima con mio zio dalla Sicilia, poi con la rivista “L‘Astronomia” fondata da Margherita Hack che raccontava le Costellazioni attraverso i Miti, infine con l’associazione astrofili “Altair” di Ostia, utilizzando il telescopio. Dopo una lunga parentesi nelle produzioni televisive broadcast, ho frequentato la Scuola di Giornalismo Lelio Basso di Roma e dal 2022 sono socia dell’Unione Giornalisti Scientifici Italiani.

Ultimi Articoli di Barbara Ranghelli

Marte, Curiosity alla scoperta del clima perduto

Un nuovo studio conferma le ipotesi sui cambiamenti climatici sulla base degli isotopi dei carbonati

Per saperne di più

Lanciata Hera, la missione europea di difesa spaziale

Liftoff avvenuto alle 16.52 ora italiana. La sonda arriverà a destinazione nel 2026

Per saperne di più

Luna, nuovi possibili depositi di ghiaccio d’acqua

Secondo un nuovo modello ricavato con i dati del Lro, il ghiaccio d’acqua nella polvere lunare sarebbe diffuso anche nelle Regioni Permanentemente in Ombra oltre il Polo Sud

Per saperne di più

Voyager 2, spento un altro strumento per risparmiare energia

La riduzione dei dispositivi attivi prolungherà la vita della sonda

Per saperne di più

L’equinozio e il Cerchio di Ipparco

Il Cerchio di Ipparco è stato installato ad Aielli in occasione dell’Equinozio d’Autunno

Per saperne di più

Artemis, astronauti al sicuro dalle radiazioni spaziali

I ricercatori hanno analizzato i dati dei sensori esterni e interni alla navicella Orion durante il viaggio verso la Luna di Artemis I

Per saperne di più

La Terra aveva anelli come Saturno

L’ipotesi emerge dalla ricostruzione della tettonica a placche dell’era Paleozoica e il rilevamento di crateri d’impatto in una zona circoscritta

Per saperne di più

L’orchestra spaziale di Polaris Dawn

Un brano della colonna sonora di Guerre Stellari è stato eseguito con musicisti che suonavano dallo spazio e da sei punti differenti della Terra

Per saperne di più

I PODCAST

NEWSLETTER

iscrizione newsletter

Tweet spaziali

IL SITO DELL’ASI

ASITV

IL MERCHANDISING DELL’ASI

ADV