Marte, una roccia ‘stuzzicante’ nel mirino di Perseverance
Il rover Nasa ha individuato una singolare formazione rocciosa che in un lontano passato potrebbe aver ospitato forme di vita microbica
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri | 26 Lug, 2024 |
Il rover Nasa ha individuato una singolare formazione rocciosa che in un lontano passato potrebbe aver ospitato forme di vita microbica
Per saperne di piùInserito da Gloria Nobile | 22 Lug, 2024 |
Il rover Curiosity ha trovato rocce di zolfo puro nel canale di Gediz Vallis, una novità assoluta sul pianeta rosso
Per saperne di piùInserito da Giulia Bonelli | 22 Lug, 2024 |
L’Intelligenza Artificiale entra in gioco nella mappatura dei minerali presenti sulle rocce di Marte grazie allo strumento Pixl a bordo del rover Perseverance della Nasa
Per saperne di piùInserito da Gloria Nobile | 15 Gen, 2025 |
Il suono offre nuovi mezzi per analizzare l’ambiente marziano e rendere più sicure le future missioni con equipaggio
Per saperne di piùInserito da Giuseppe Nucera | 20 Giu, 2024 |
La camera Cassis a bordo della sonda Tgo di ExoMars realizzata grazie anche ad Asi mostra il paesaggio di Mawrth Vallis nelle sue sorprendenti colorazioni metalliche segno di una peculiarità mineralogica
Per saperne di piùInserito da Giuseppe Nucera | 11 Giu, 2024 |
Lo suggerisce la più ampia analisi della salute dei reni durante il volo spaziale basata sui dati ottenuti da oltre 40 missioni spaziali in orbita terrestre bassa
Per saperne di piùInserito da Barbara Ranghelli | 11 Giu, 2024 |
Mars Express e ExoMars di Esa hanno rilevato brina nelle caldere dei vulcani della regione Tharsis vicino all’equatore marziano
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri | 27 Mag, 2024 |
Uno studio di prossima pubblicazione, basato su immagini inedite, suggerisce che il satellite naturale possa avere un’origine cometaria
Per saperne di piùTweet spaziali