Più veloci i viaggi verso Marte
Con il progetto Marvl, la Nasa sta studiando tecnologie come la propulsione elettrica nucleare per ridurre a due anni i tempi complessivi di un viaggio di andata e ritorno su Marte
Per saperne di piùInserito da Gloria Nobile
Pubblicato: 13 January, 2025
Con il progetto Marvl, la Nasa sta studiando tecnologie come la propulsione elettrica nucleare per ridurre a due anni i tempi complessivi di un viaggio di andata e ritorno su Marte
Per saperne di piùInserito da Gianluca Liorni
Pubblicato: 19 December, 2024
I gas di Co2 proveniente dal sottosuolo congelano e ricadono sul terreno, facendolo apparire come se fosse innevato
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri
Pubblicato: 10 December, 2024
È quanto afferma un nuovo studio in presentazione al convegno dell’American Geophysical Union
Per saperne di piùInserito da Barbara Ranghelli
Pubblicato: 9 December, 2024
La missione Tianwen-3 partirà nel 2028 con due lanci distinti per l’orbiter e il lander
Per saperne di piùInserito da Gianluca Liorni
Pubblicato: 25 November, 2024
Un’interessante ipotesi, sviluppata con l’aiuto dei supercomputer, apre nuovi scenari sulla misteriosa origine delle lune marziane.
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci
Pubblicato: 19 November, 2024
Questi studi potrebbero fornire indizi sulle condizioni di Marte miliardi di anni fa
Per saperne di piùInserito da Silvia Martone
Pubblicato: 8 November, 2024
La rivista scientifica Nature ha pubblicato le evidenze riportate dal rover cinese Zhurong a supporto della teoria che Marte ospitasse un vasto oceano, incluse le tracce di antiche coste lambite da acqua.
Per saperne di piùInserito da Gianluca Liorni
Pubblicato: 22 October, 2024
La fine regolite che ricopre i corpi celesti rocciosi si attacca alle lenti delle telecamere durante gli atterraggi, rendendole inutilizzabili
Per saperne di piùTweet spaziali