Vita su Marte, indizi dalle sorgenti idrotermali
Secondo uno studio dell’Università del Colorado alcune particolari specie di microbi terrestri sopravvivono a condizioni analoghe a quelle presenti su Marte molto tempo fa
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci
Pubblicato: 28 January, 2022
Secondo uno studio dell’Università del Colorado alcune particolari specie di microbi terrestri sopravvivono a condizioni analoghe a quelle presenti su Marte molto tempo fa
Per saperne di piùInserito da Giuseppina Pulcrano
Pubblicato: 27 January, 2022
Una nuova immagine ricca d’informazioni geologiche con i dati di Mars Express dell’ESA
Per saperne di piùInserito da Giuseppe Nucera
Pubblicato: 24 January, 2022
Continua il dibattito intorno alla scoperta tutta italiana del bacino liquido e salato sotto la calotta polare di Marte
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri
Pubblicato: 24 January, 2022
I piccoli corpi rocciosi avrebbero fatto ‘visita’ al pianeta più spesso di quanto si pensasse. Lo afferma un nuovo studio di Earth and Planetary Science Letters
Per saperne di piùInserito da Redazione
Pubblicato: 19 January, 2022
Intervista al team di scienziati italiani autori dell’articolo che valuta il ruolo dell’argilla e dei sali sull’origine dei riflessi luminosi basali di Marsis
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci
Pubblicato: 19 January, 2022
Lo studio ipotizza la presenza di un oceano che si sarebbe formato nell’emisfero settentrionale del pianeta
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri
Pubblicato: 18 January, 2022
Trovato un particolare tipo di carbonio nei campioni raccolti dal rover della Nasa nel cratere Gale. Studio su Proceedings of the National Academy of Sciences
Per saperne di piùInserito da Giulia Bonelli
Pubblicato: 17 January, 2022
Scatto d’autore per CaSSIS: la fotocamera a bordo della sonda TGO ha immortalato una zona di Marte che mostra un’interessante evoluzione morfologica
Per saperne di piùTweet spaziali