Test di successo per Ma_MISS, lo spettrometro italiano di ExoMars
Superarti a Torino i test di qualifica funzionale dallo spettrometro che studierà la composizione del sottosuolo marziano nella missione Esa/Roscosmos
Per saperne di piùInserito da Giuseppe Nucera | 7 Feb, 2022 |
Superarti a Torino i test di qualifica funzionale dallo spettrometro che studierà la composizione del sottosuolo marziano nella missione Esa/Roscosmos
Per saperne di piùInserito da Giuseppe Nucera | 19 Dic, 2024 |
Preservare l’oscurità del cielo e fornire soluzioni alle interferenze che le costellazioni satellitari in orbita inevitabilmente causano nelle osservazioni astronomiche. Questo è l’obiettivo principale del Centre for the...
Per saperne di piùInserito da Giulio Chimienti | 2 Feb, 2022 |
Da uno studio pubblicato su Nature Communications, la presenza di esolune intorno a esopianeti potrebbe favorire lo sviluppo della vita
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri | 2 Feb, 2022 |
Il fenomeno atmosferico potrebbe verificarsi anche sul Pianeta Rosso come conseguenza dei movimenti di futuri velivoli. Lo afferma uno studio del Centro Goddard della Nasa
Per saperne di piùInserito da Barbara Ranghelli | 1 Feb, 2022 |
Fino al 2030, le ricerche condotte sulla Stazione Spaziale, faranno da ponte per le nuove Destinazioni Commerciali in Bassa Orbita Terrestre
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci | 31 Gen, 2022 |
La camera a bordo di Tgo ha realizzato uno scatto del cratere ghiacciato nelle pianure di Acidalia Planitia
Per saperne di piùInserito da Redazione | 13 Feb, 2025 |
Uno studio pubblicato su Physical Review Letters e realizzato dall’università di Skoltech in Russia e di Nankai in Cina, ipotizza che la presenza dell’acqua sulla Terra nella sua abbondanza dipenda da un elemento chimico oggi estinto
Per saperne di piùInserito da Barbara Ranghelli | 9 Mag, 2025 |
Dalla sua nascita nel 2015 alla sua esplosione nel 2022, gli scienziati hanno monitorato i mutamenti dell’isola di Hunga Tonga – Hunga Haʻapai, in Polinesia.
Per saperne di piùTweet spaziali