Risultati della ricerca per: James Webb Telescope

Una cartolina da Kourou

Aspettando il lancio del James Webb Space Telescope, Coperncius Sentinel-2 ci porta nella Guyana francese.

Per saperne di più

Trappist-1, una nuova teoria sull’evoluzione dei sette pianeti

Secondo uno studio pubblicato su Nature Astronomy, le fragili orbite dei pianeti del sistema Trappist-1 costituiscono un limite ai processi chimici che portano alla formazione dell’acqua

Per saperne di più

Alla ricerca di pianeti oceano, è questione di termochimica

Le sostanze chimiche nell’atmosfera di un esopianeta possono rivelare, in alcuni casi, se la temperatura sulla sua superficie consentirebbe all’acqua di mantenere lo stato liquido, presupposto per l’abitabilità. Nel...

Per saperne di più

Palomar 6, il cluster che ‘arrossisce’

Il protagonista della nuova foto di Hubble è un ammasso caratterizzato da un particolare fenomeno

Per saperne di più

Quegli scontri e fusioni all’alba dell’Universo che hanno aiutato le galassie a crescere

Un team internazionale di astronomi ha scoperto che circa il 40% delle galassie nell’Universo primordiale si trova in sistemi in fase di fusione. Studio coordinato dall’Inaf

Per saperne di più

Cocktail di elementi per i vivai planetari

I dati di Alma hanno consentito la mappatura dei dischi protoplanetari per definire l’ambiente in cui nascono i pianeti dal punto di vista della composizione chimica

Per saperne di più

Una stella vacillante per Hubble

Si tratta di Ag Carinae, una luminosa blu variabile che vive una condizione di profonda instabilità

Per saperne di più

HH111, la spada nel cuore

Sembra una spada che attraversa un cuore, un disegno in cui ogni sfumatura cattura un’emozione. E invece è l’ultimo capolavoro di Hubble, il telescopio orbitante che da oltre 30 anni ci mostra lo spazio nella sua perfezione,...

Per saperne di più

I PODCAST

NEWSLETTER

iscrizione newsletter

Tweet spaziali

IL SITO DELL’ASI

ASITV

IL MERCHANDISING DELL’ASI

ADV