L’Asi ti porta sulla Luna
L’iniziativa offre l’opportunità a tutti i ragazzi italiani di inviare un contributo che sarà poi spedito in orbita intorno alla Luna in occasione della prima missione Artemis
Per saperne di piùInserito da Redazione | 12 Gen, 2021 |
L’iniziativa offre l’opportunità a tutti i ragazzi italiani di inviare un contributo che sarà poi spedito in orbita intorno alla Luna in occasione della prima missione Artemis
Per saperne di piùInserito da Giulia Bonelli | 4 Dic, 2020 |
In che modo l’Italia parteciperà alla futura esplorazione lunare nell’ambito del programma Artemis? Dai contributi scientifici a quelli industriali, ecco quali saranno i prossimi passi. Con interviste a Gabriele Mascetti e Roberto Formaro dell’Agenzia Spaziale Italiana, e Massimo Comparini Amministratore Delegato di Thales Alenia Space Italia
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci | 24 Nov, 2020 |
Una nuova ricerca indica che le risorse limitate del nostro satellite potrebbero favorire tensioni internazionali per il loro sfruttamento
Per saperne di piùInserito da Francesco Rea | 6 Nov, 2020 |
Il percorso che ha portato a riconsiderare il nostro satellite come tappa primaria in vista del “salto” verso la colonizzazione di Marte
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci | 5 Nov, 2020 |
Il modulo di servizio europeo è stato incapsulato all’interno dei pannelli che lo proteggeranno durante la fase di lancio
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri | 13 Feb, 2025 |
La storica sonda della Nasa ha comunicato con l’unica antenna radio della Terra in grado di ricevere i suoi segnali: si tratta di Dss43, che sta vivendo una fase di profonda ristrutturazione
Per saperne di piùInserito da Manuela Proietti | 2 Nov, 2020 |
Il memorandum d’intesa firmato dalla Nasa e dall’Esa assegna all’Europa tre opportunità di volo per future missioni sul Gateway
Per saperne di piùInserito da Manuela Proietti | 13 Feb, 2025 |
Le implicazioni scientifiche e ingegneristiche dell’abbondanza d’acqua sulla Luna aprono nuovi scenari. I commenti di Barbara Negri e Gabriele Mascetti
Per saperne di piùTweet spaziali