Astronauti in ibernazione: quando la fantascienza incontra la realtà
Uno studio dell’ESA afferma che l’ibernazione potrebbe essere la maniera migliore per far viaggiare gli astronauti in missioni di lunga durata
Per saperne di piùInserito da Ilaria Marciano | 9 Dicembre, 2019 |
Uno studio dell’ESA afferma che l’ibernazione potrebbe essere la maniera migliore per far viaggiare gli astronauti in missioni di lunga durata
Per saperne di piùInserito da Ilaria Marciano | 6 Dicembre, 2019 |
L’esperimento finanziato da Asi porterà nello spazio dei girini per studiare la crescita e la rigenerazione dei tessuti e sarà attivato da Luca Parmitano
Per saperne di piùInserito da Francesco Rea | 3 Dicembre, 2019 |
Ultime frenetiche fasi di preparazione al lancio di XenoGRISS, l’esperimento con finalità scientifiche ed educative selezionato nell’ambito del Bando dell’Agenzia Spaziale Italiana YiSS – Youth ISS Science 2019
Per saperne di piùInserito da Ilaria Marciano | 2 Dicembre, 2019 |
Si concluderà tra qualche ora la terza passeggiata spaziale del comandante della Iss, che ha come obiettivo l’aggiornamento del sistema di raffreddamento di Ams-02, il cacciatore di antimateria
Per saperne di piùInserito da Francesco Rea | 2 Dicembre, 2019 |
Luca Parmitano ha portato a termine quella che alla vigilia appariva come la passeggiata spaziale più critica, la terza
Per saperne di piùInserito da Giuseppina Pulcrano | 29 Novembre, 2019 |
Dalla Stazione spaziale internazionale Luca Parmitano, astronauta italiano dell’ESA, esegue i test per telecomandare un robot sulla Terra. Rocce prelevate con precisione a 400 km di distanza mentre la ISS avanza nell’orbita terrestre a 8 km al secondo.
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci | 29 Novembre, 2019 |
La Nasa vuole inviare astronauti sulla Iss con missioni private operate da Boeing e SpaceX al di fuori Commercial Crew Program
Per saperne di piùInserito da Ilaria Marciano | 25 Novembre, 2019 |
L’astronauta Esa ha avviato i test sul secondo dei tre robot di Astrobee, progettati per eseguire alcuni compiti autonomamente
Per saperne di piùTweet spaziali