Un assaggio della nuova scienza del Webb
Il confronto tra il vecchio osservatorio spaziale Nasa Spitzer e il nuovo James Webb mostra le potenzialità di quest’ultimo
Per saperne di piùInserito da Giuseppe Nucera | 10 Maggio, 2022 |
Il confronto tra il vecchio osservatorio spaziale Nasa Spitzer e il nuovo James Webb mostra le potenzialità di quest’ultimo
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci | 9 Maggio, 2022 |
I cittadini scienziati alla scoperta della cometa 67P. L’Esa e Zooniverse – un portale web di citizen science nato dal progetto Galaxy Zoo – collaboreranno per comprendere l’evoluzione della cometa di Rosetta
Per saperne di piùInserito da Giulia Bonelli | 6 Maggio, 2022 |
Rientrato sulla Terra di Matthias Maurer dell’Esa insieme all’equipaggio della Crew-3 con uno splashdown nel Golfo del Messico
Per saperne di piùInserito da Barbara Ranghelli | 5 Maggio, 2022 |
Il Chandra X-Ray Center ha trasformato in note musicali le onde di pressione rilevate al centro della Costellazione di Perseo e vicino M87
Per saperne di piùInserito da Giulia Bonelli | 2 Maggio, 2022 |
Prima inflightcall di AstroSamantha durante la missione Minerva. Il collegamento insieme al collega dell’Esa AstroMatthias
Per saperne di piùInserito da Giulia Bonelli | 27 Aprile, 2022 |
Partita verso la Iss l’astronauta dell’Esa Samantha Cristoforetti. Durante la sua missione Minerva svolgerà numerosi esperimenti scientifici di Asi
Per saperne di piùInserito da Giulia Bonelli | 22 Aprile, 2022 |
Come si muoveranno sul nostro satellite i futuri astronauti lunari? Utilizzando KNaCK, uno zaino high-tech in grado di mappare la superficie della Luna sviluppato dalla Nasa con industriali Torch Technologies e Aeva
Per saperne di piùInserito da Giuseppe Nucera | 21 Aprile, 2022 |
La fotocamera Mastcam-Z del rover Nasa ha registrato un video di 40 secondi in cui la luna più grande di Marte passa davanti al Sole
Per saperne di piùTweet spaziali