Gaia BH1, il buco nero più vicino alla Terra
Scoperto il buco nero più vicino alla Terra. È dormiente e si trova a 1600 anni luce da noi
Per saperne di piùInserito da Giulia Bonelli | 7 Novembre, 2022 |
Scoperto il buco nero più vicino alla Terra. È dormiente e si trova a 1600 anni luce da noi
Per saperne di piùInserito da Giulia Bonelli | 22 Maggio, 2023 |
La nube vulcanica prodotta nel gennaio 2022 dall’eruzione del Tonga è arrivata fino alla mesosfera. Lo studio su Science
Per saperne di piùInserito da Giuseppe Nucera | 3 Novembre, 2022 |
Un’indagine a raggi X su 16 sistemi binari stellari mostra il ruolo degli esopianeti Hot Jupiter nel rendere la propria stella più attiva
Per saperne di piùInserito da Giuseppe Nucera | 30 Ottobre, 2022 |
Il 31 ottobre di ogni anno la comunità scientifica globale festeggia il Dark Matter Day. Ma cos’è la materia oscura?
Per saperne di piùInserito da Giulia Bonelli | 28 Ottobre, 2022 |
Due studi su Science svelano l’origine di un sisma rilevato da InSight lo scorso dicembre su Marte: è stato un meteorite
Per saperne di piùInserito da Giuseppe Nucera | 3 Novembre, 2022 |
In occasione del Dark Matter Day approfondiamo con Gianluca Polenta e Valerio Vagelli di Asi le conoscenze e le teorie sulla materia oscura
Per saperne di piùInserito da Giulia Bonelli | 28 Ottobre, 2022 |
Nuove cartoline da Marte firmate Mars Express. La sonda Esa ha fotografato crateri e fratture nella Terra Sirenum, una regione molto complessa e segnata dall’erosione
Per saperne di piùInserito da Giulia Bonelli | 13 Febbraio, 2025 |
La sonda spaziale Lucy della Nasa cattura immagini della Terra e della Luna durante il suo viaggio verso gli asteroidi troiani di Giove
Per saperne di piùTweet spaziali