AsiTV Replay: Hubble immortala il pasto di un buco nero
Il telescopio ha immortalato i momenti finali di una stella che è stata inghiottita da un buco nero
Per saperne di piùInserito da Redazione
Pubblicato: 1 August, 2023 | Modificato: 3 August, 2023
Il telescopio ha immortalato i momenti finali di una stella che è stata inghiottita da un buco nero
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci
Pubblicato: 31 July, 2023 | Modificato: 31 July, 2023
Il pianeta è stato scoperto dai telescopi spaziali della Nasa Spitzer e Tess nel 2020.
Per saperne di piùInserito da Giulia Bonelli
Pubblicato: 28 July, 2023 | Modificato: 19 December, 2024
I satelliti di Copernicus hanno immortalato dallo spazio l’eruzione del vulcano islandese Litli-Hrútur
Per saperne di piùInserito da Barbara Ranghelli
Pubblicato: 27 July, 2023 | Modificato: 27 July, 2023
Alcune agenzie spaziali hanno partecipato all’evento cinematografico pubblicando sui social fotografie in ‘rosa’
Per saperne di piùInserito da Giuseppe Nucera
Pubblicato: 26 July, 2023 | Modificato: 26 July, 2023
Una nuova spettacolare immagine rilasciata dall’Eso fornisce utili indizi su come potrebbero formarsi i pianeti massicci come Giove
Per saperne di piùInserito da Barbara Ranghelli
Pubblicato: 25 July, 2023 | Modificato: 25 July, 2023
Il progetto Pathfinder, selezionato dall’Esa nell’ambito del programma Navisp, supporterà i soccorsi con un sistema di droni
Per saperne di piùInserito da Giulia Bonelli
Pubblicato: 24 July, 2023 | Modificato: 24 July, 2023
Ondate di calore sempre più intense: ecco la bollente estate 2023 raccontata dai satelliti
Per saperne di piùInserito da Barbara Ranghelli
Pubblicato: 21 July, 2023 | Modificato: 21 July, 2023
Sono 37 massi dalle dimensioni comprese tra uno e sette metri che si sarebbero sollevate a seguito della collisione del 27 settembre scorso
Per saperne di piùTweet spaziali