Monitoraggio del carbonio, un aiuto dai satelliti OT
Un team della Nasa ha mappato quasi 10 miliardi di singoli alberi nelle terre aride dell’Africa per valutare la quantità di carbonio immagazzinata
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci | 2 Marzo, 2023 |
Un team della Nasa ha mappato quasi 10 miliardi di singoli alberi nelle terre aride dell’Africa per valutare la quantità di carbonio immagazzinata
Per saperne di piùInserito da Giulia Bonelli | 1 Marzo, 2023 |
La crisi climatica vista dall’Antartide: un nuovo studio su Nature Geoscience mostra lo spostamento dei ghiacciai dai dati di Copernicus
Per saperne di piùInserito da Barbara Ranghelli | 28 Febbraio, 2023 |
Al Museo Nazionale di Pechino, passato, presente e futuro del volo spaziale umano cinese
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci | 27 Febbraio, 2023 |
La mostra realizzata con le immagini acquisite dalla costellazione COSMO-SkyMed è stata presentata a Milano
Per saperne di piùInserito da Giulia Bonelli | 24 Febbraio, 2023 |
Le due telecamere della sonda Hera di Esa sono giunte al centro di Ohb in Germania
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci | 23 Febbraio, 2023 |
Esa e Solsys Mining stanno elaborando un progetto per estrarre nutrienti essenziali per le piante dalla regolite lunare
Per saperne di piùInserito da Giulia Bonelli | 13 Febbraio, 2025 |
Scovato con i dati di Hipparcos, Gaia e Vlt un nuovo esopianeta in orbita intorno alla stella AF Leporis. L’intervista a Dino Mesa dell’Osservatorio Astronomico di Padova, Inaf
Per saperne di piùInserito da Barbara Ranghelli | 21 Febbraio, 2023 |
Il 3 gennaio la sonda dell’Esa ha filmato il transito di Mercurio
Per saperne di piùTweet spaziali