Webb osserva il ghiaccio prestellare
Osservati per la prima volta nei ghiacci di nubi molecolari, gli elementi alla base della vita
Per saperne di piùInserito da Barbara Ranghelli | 24 Gennaio, 2023 |
Osservati per la prima volta nei ghiacci di nubi molecolari, gli elementi alla base della vita
Per saperne di piùInserito da Giulia Bonelli | 23 Gennaio, 2023 |
Il 2023 sarà un anno intenso per lo spazio europeo, a partire dalle future missioni Juice ed Euclid. L’aggiornamento del Dg dell’Esa Josef Aschbacher
Per saperne di piùInserito da Giulia Bonelli | 20 Gennaio, 2023 |
Occhi verso il cielo in attesa del passaggio di C/2022 E3 (Ztf), la cometa di Neanderthal che non ci faceva visita da 50mila anni
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci | 19 Gennaio, 2023 |
La navetta verrà modificata in orbita per ospitare più astronauti in caso di necessità
Per saperne di piùInserito da Giulia Bonelli | 18 Gennaio, 2023 |
Un nuovo studio ipotizza l’origine dell’asteroide Dimorphos, il bersaglio della prima dimostrazione di difesa planetaria
Per saperne di piùInserito da Barbara Ranghelli | 17 Gennaio, 2023 |
Un artista sonifica l’eruzione dell’isola con i dati della sonda Aeolus dell’Esa
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci | 13 Gennaio, 2023 |
Il telescopio ha immortalato i momenti finali di una stella che è stata inghiottita da un buco nero
Per saperne di piùInserito da Giulia Bonelli | 12 Gennaio, 2023 |
L’agenzia spaziale russa Roscosmos invierà sulla Stazione Spaziale Internazionale una nuova navicella Soyuz senza equipaggio per il recupero degli astronauti a bordo. Il motivo è che la Soyuz attualmente attraccata alla Iss non è più considerata sicura per il trasporto di esseri umani. Al centro di un’indagine durata quasi un mese, la Soyuz Ms-22 attraccata […]
Per saperne di piùTweet spaziali