Saturno, nuove ipotesi sulla formazione delle lune e degli anelli
Un team dell’Università di Durham ha utilizzato i dati raccolti dalla sonda Nasa-Esa-Asi Cassini per realizzare una nuova simulazione
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci | 27 Settembre, 2023 |
Un team dell’Università di Durham ha utilizzato i dati raccolti dalla sonda Nasa-Esa-Asi Cassini per realizzare una nuova simulazione
Per saperne di piùInserito da Barbara Ranghelli | 27 Settembre, 2023 |
Il Large Diameter Centrifuge dell’Esa sottopone le specie fungine all’ipergravità per studiarne l’evoluzione e un possibile impiego per la sostenibilità dell’esplorazione spaziale
Per saperne di piùInserito da Giuseppe Nucera | 26 Settembre, 2023 |
La missione Osiris-Rex di Nasa a cui partecipa anche Asi ha consegnato il campione 250 grammi di rocce che fornirà informazioni sull’origine della vita terrestre
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci | 22 Settembre, 2023 |
La Faa americana ha proposto una serie di regole per lo smaltimento dei detriti in orbita
Per saperne di piùInserito da Giuseppe Nucera | 21 Settembre, 2023 |
Presso il Marshall Space Flight Center di Nasa è stato eseguito il test Ultimate Burst Pressure sul prototipo dell’habitat gonfiabile Life di Sierra Space
Per saperne di piùInserito da Giulia Bonelli | 20 Settembre, 2023 |
Ha percorso 370 milioni di chilometri, ma è soltanto al 5% del suo percorso. Continua il lunghissimo viaggio di Juice dell’Esa, che arriverà intorno a Giove nel 2031
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci | 19 Settembre, 2023 |
La camera a bordo del rover ha realizzato una panoramica a 360 gradi dell’area
Per saperne di piùInserito da Giulia Bonelli | 19 Dicembre, 2024 |
Arrivato sulla Iss l’equipaggio della Soyuz Ms-24, Oleg Kononenko e Nikolai Chub di Roscosmos e Loral O’Hara della Nasa. Il loro viaggio era stato rimandato a causa della perdita della Soyuz Ms-22
Per saperne di piùTweet spaziali