Cittadini scienziati a caccia di nubi marziane
Nasa lancia il progetto di scienza planetaria Cloudspotting on Mars per studiare l’atmosfera marziana
Per saperne di piùInserito da Giuseppe Nucera | 30 Giugno, 2022 |
Nasa lancia il progetto di scienza planetaria Cloudspotting on Mars per studiare l’atmosfera marziana
Per saperne di piùInserito da Redazione | 28 Giugno, 2022 |
Grazie ai dati raccolti dal rover Curiosity gli scienziati sono riusciti a misurare il carbonio organico totale presente nelle rocce marziane. Non un dato risolutivo per provare esistenza di vita passata sul pianeta rosso. Questa va cercata in profondità
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri | 24 Giugno, 2022 |
La sonda Mro della Nasa sta realizzando una particolare mappa del pianeta che evidenzierà la presenza dei minerali in superficie
Per saperne di piùInserito da Giuseppina Pulcrano | 23 Giugno, 2022 |
La luna ghiacciata di Giove, Europa, osservata con i dati di Hubble, rileva la presenza di anidride solforosa
Per saperne di piùInserito da Giuseppina Pulcrano | 22 Giugno, 2022 |
Progettato ai tempi di Windows ’98, l’upgrade del radar MARSIS è andato a buon fine e promette nuova scienza su Marte
Per saperne di piùInserito da Giuseppe Nucera | 22 Giugno, 2022 |
Un team di ricercatori dello Southwest Research Institute (Swri) ha mappato i crateri ellittici su due lune di Saturno, Teti e Dione, riscontrando lungo le regioni equatoriali un orientamento prevalente per queste cavità dalla forma ovale. La tendenza, del tutto inaspettata, è stata osservata grazie ai dati della sonda Cassini di Nasa. Il riscontro rappresenta […]
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri | 22 Giugno, 2022 |
Contrariamente a quanto previsto, il lander della Nasa – su Marte dal 2018 – proseguirà la sua attività per tutta l’estate
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri | 21 Giugno, 2022 |
Individuate tracce di ‘baby pianeti’ sotto la coltre di nubi del colosso del Sistema Solare. Lo afferma un recente studio di Astronomy & Astrophysics
Per saperne di piùTweet spaziali