Svelato il motore di un brillamento solare
Un brillamento solare accompagnato da un’eruzione rivela un enorme foglio di corrente elettrica e fornisce le prime misurazioni che caratterizzano il campo magnetico
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci | 28 Luglio, 2020 |
Un brillamento solare accompagnato da un’eruzione rivela un enorme foglio di corrente elettrica e fornisce le prime misurazioni che caratterizzano il campo magnetico
Per saperne di piùInserito da Giulia Bonelli | 27 Luglio, 2020 |
I dati raccolti dall’orbiter Tgo della missione ExoMars mostrano per la prima volta la presenza di ozono e anidride carbonica nell’atmosfera di Marte
Per saperne di piùInserito da Francesco Rea | 22 Luglio, 2020 |
Nelle immagini del polo di Ganimede si nota la grande variabilità della superficie, che è lungi dall’essere una sfera ghiacciata uniforme.
Per saperne di piùInserito da Francesca Cherubini | 20 Luglio, 2020 |
Un nuovo studio appena pubblicato proverebbe l’attività geologica del pianeta
Per saperne di piùInserito da Redazione | 16 Luglio, 2020 |
Il Sole e i Falò, ricordando quelli lunari di Cesare Pavese, anche la nostra stella ci mostra sbuffi di plasma che si estendono a grandissima distanza dalla sua superficie che sono stati visti dagli strumenti a bordo della sonda ESA Solar Orbiter da distanza ravvicinata.
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci | 10 Luglio, 2020 |
Le direttive provvisorie emanate dall’agenzia mirano a proteggere i delicati equilibri degli ambienti lunari e marziani durante le missioni robotiche e umane
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci | 9 Luglio, 2020 |
Uno studio dell’Università di Boulder ha contribuito a ricreare le dinamiche degli oggetti che popolano i confini del Sistema Solare
Per saperne di piùInserito da Giulia Bonelli | 8 Luglio, 2020 |
Su Marte la sonda InSight prosegue l’attività scientifica con il braccio robotico, per compensare il blocco della talpa
Per saperne di piùTweet spaziali