SOS Terra: da Cop 23 ai nuovi satelliti
Limitare gli effetti negativi del cambiamento climatico è una sfida che riguarda tutto il mondo. La lotta per salvaguardare il nostro pianeta prosegue serrata nonostante i cambi di “rotta”
Per saperne di piùInserito da Ilaria Marciano | 17 Novembre, 2017 |
Limitare gli effetti negativi del cambiamento climatico è una sfida che riguarda tutto il mondo. La lotta per salvaguardare il nostro pianeta prosegue serrata nonostante i cambi di “rotta”
Per saperne di piùInserito da Ilaria Marciano | 17 Novembre, 2017 |
Preservare il delicato equilibro del nostro pianeta è da sempre un tema fortemente discusso: limitare gli effetti negativi del cambiamento climatico è infatti una sfida che riguarda tutto il mondo. Ad oggi sono molti i programmi volti a promuovere lo stato di salute della Terra, tra cui varie missioni satellitari. La prossima è prevista domani, […]
Per saperne di piùInserito da Giulia Bonelli | 17 Novembre, 2017 |
Uno studio pubblicato su Icarus afferma che i responsabili siano i planetesimi, oggetti celesti primordiali provenienti da Giove e Saturno durante le prime fasi della loro evoluzione
Per saperne di piùInserito da Francesco Rea | 16 Novembre, 2017 |
In una carrellata di possibili usi dei satelliti da Osservazione della Terra la NASA offre uno spaccato del loro utilizzo dedicandogli la settimana che si appresta a chiudersi. Lo ripercorriamo andando oltre
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci | 16 Novembre, 2017 |
Se presente, l’acqua su Marte potrebbe avere proprietà simili a quelle di un piccolo lago ai piedi dei Monti Transantartici
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci | 14 Novembre, 2017 |
Secondo uno studio targato Nasa e Università del Maryland, la Cina ha tagliato notevolmente le emissioni di anidride solforosa al contrario dell’India, che le ha aumentate nel corso dell’ultimo decennio
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci | 14 Novembre, 2017 |
Uno studio targato Nasa e Università del Maryland mostra che la Cina ha tagliato notevolmente le emissioni di sostanze inquinanti nell’atmosfera molto prima del previsto
Per saperne di piùInserito da Manuela Di Dio | 13 Novembre, 2017 |
Il CubeSat MiRaTA della Nasa decolla per dimostrare che è possibile rimpicciolire i satelliti metereologici del futuro
Per saperne di piùTweet spaziali