Energia solare, un aiuto dai satelliti
Come migliorare il rendimento dei pannelli solari? Un metodo innovativo stima le proprietà ottiche delle nubi utilizzando i dati provenienti dai satelliti
Per saperne di piùInserito da Giulia Bonelli
Pubblicato: 14 April, 2020
Come migliorare il rendimento dei pannelli solari? Un metodo innovativo stima le proprietà ottiche delle nubi utilizzando i dati provenienti dai satelliti
Per saperne di piùInserito da Giulia Bonelli
Pubblicato: 8 April, 2020
Un nuovo studio pubblicato su Science Advances mette in discussione uno dei principali metodi di datazione del campo magnetico del nostro pianeta, basato sullo zircone ritrovato in Australia
Per saperne di piùInserito da Manuela Proietti
Pubblicato: 20 March, 2020
Come è possibile, se lo è, conciliare lo studio del cielo con il proliferare di nuove costellazioni satellitari? Il parere di Piero Benvenuti, astrofisico Advisor Executive Committee dell’International Astronomical Union
Per saperne di piùInserito da Francesco Rea
Pubblicato: 19 March, 2020
Il videomessaggio di Luca Parmitano promosso dalla Presidenza del Consiglio e in particolare dal Sottosegretario Riccardo Fraccaro. Un messaggio nel quale si raccomanda di stare a casa, come loro fanno la quarantena prima e dopo un viaggio nello spazio per tutelare le persone accanto a loro
Per saperne di piùInserito da Ilaria Marciano
Pubblicato: 19 March, 2020
I dati satellitari indicano che Antartide e Groenlandia stanno perdendo ghiaccio sei volte più velocemente rispetto agli anni ’90
Per saperne di piùInserito da Giulia Bonelli
Pubblicato: 18 March, 2020
Il campo magnetico terrestre potrebbe essere nato nella porzione liquida del mantello del nostro pianeta, e non nel suo nucleo solido. La teoria controcorrente dell’Università della California
Per saperne di piùInserito da Manuela Di Dio
Pubblicato: 13 March, 2020
Con il lancio del 54esimo satellite la costellazione Beidou è a un passo dall’essere completata
Per saperne di piùInserito da Ilaria Marciano
Pubblicato: 9 March, 2020
Sono state rilasciate le prime dettagliate immagini del nostro pianeta del satellite di seconda generazione di Asi e Ministero della Difesa
Per saperne di piùTweet spaziali