Mari nel caos dopo l’evento Chicxulub
Uno tsunami di dimensioni globali avrebbe colpito la Terra dopo l’impatto dell’asteroide che ha spazzato via i dinosauri. Lo afferma un nuovo studio di Agu Advances
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri
Pubblicato: 5 October, 2022
Uno tsunami di dimensioni globali avrebbe colpito la Terra dopo l’impatto dell’asteroide che ha spazzato via i dinosauri. Lo afferma un nuovo studio di Agu Advances
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri
Pubblicato: 4 October, 2022
Un team di satelliti – tra cui i Sentinel – ha documentato l’improvviso drenaggio del lago Greve nella Patagonia cilena. Studio su Communications Earth & Environment
Per saperne di piùInserito da Giuseppe Nucera
Pubblicato: 4 October, 2022
La scia di detriti lunga più di 10.000 chilometri espulsa dalla superficie di Dimorphos è stata osservata dal telescopio Soar due giorni dopo l’impatto della sonda Nasa
Per saperne di piùInserito da Barbara Ranghelli
Pubblicato: 3 October, 2022
Lo studio su alcuni metalli presenti sui meteoriti spiegherebbe come questi abbiamo determinato l’attuale composizione del pianeta
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri
Pubblicato: 3 October, 2022
I bacini dovuti all’incremento delle temperature osservati da Sentinel-2. Studio su Nature Climate Change
Per saperne di piùInserito da Giuseppe Nucera
Pubblicato: 30 September, 2022
Nasa e SpaceX condurranno uno studio di fattibilità di sei mesi per studiare una ipotetica missione di manutenzione sul telescopio spaziale
Per saperne di piùInserito da Giuseppe Nucera
Pubblicato: 27 September, 2022
La scorsa notte, il satellite LICIACube dell’Agenzia Spaziale Italiana (ASI), costruito da Argotec, ha portato a termine con successo i suoi obiettivi
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri
Pubblicato: 23 September, 2022
Le temperature anomale della primavera e soprattutto dell’estate hanno avuto ripercussioni anche sul mar Mediterraneo, che ha sperimentato un’intensa ondata di calore
Per saperne di piùTweet spaziali