Satelliti Galileo, revisione superata per la seconda generazione
Il progetto soddisfa tutti i requisiti previsti e può proseguire: la valutazione è stata effettuata da due comitati indipendenti
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri | 13 Giugno, 2024 |
Il progetto soddisfa tutti i requisiti previsti e può proseguire: la valutazione è stata effettuata da due comitati indipendenti
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri | 29 Aprile, 2024 |
Lanciati altri due satelliti nella notte tra il 27 e il 28 aprile
Per saperne di piùInserito da Barbara Ranghelli | 21 Marzo, 2024 |
Esa ha firmato i contratti per le missioni Genesis e Leo-Pnt, un osservatorio terrestre e un sistema di navigazione avanzato
Per saperne di piùInserito da Barbara Ranghelli | 14 Febbraio, 2024 |
I satelliti che verranno deorbitati saranno sostituiti da quelli di nuova generazione
Per saperne di piùInserito da Giuseppe Nucera | 30 Gennaio, 2024 |
Un certificato di estrema affidabilità. Possiamo leggere così la ‘promozione’ di Galileo, il sistema di navigazione satellitare più preciso al mondo, a sistema di supporto per l’aviazione civile. Ora, infatti, la costellazione punta del programma spaziale dell’Unione Europea soddisfa gli standard internazionali per guidare l’aviazione dal decollo all’atterraggio. Un servizio che Galileo offrirà in affiancamento […]
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci | 7 Dicembre, 2023 |
Presentata la struttura del primo modello di volo dei satelliti
Per saperne di piùInserito da Barbara Ranghelli | 12 Settembre, 2023 |
Proviene dall’Europa il sistema di navigazione satellitare più preciso al mondo e che serve quattro miliardi di utenti. Con l’inserimento degli ultimi due satelliti nella costellazione Galileo, lanciati a dicembre 2021 e operativi da agosto 2022, il sistema di posizionamento dell’Unione europea per il Programma Spaziale (Euspa), è diventato più veloce e raggiunge luoghi ancora […]
Per saperne di piùInserito da Barbara Ranghelli | 18 Luglio, 2023 |
Il 18 luglio la neozelandese Rocket Lab ha eseguito il suo trentanovesimo lancio e ha recuperato il primo stadio del vettore
Per saperne di piùTweet spaziali