Prova bagnata in notturna per Ariane 6
Durante il test di 30 ore si sono sperimentate con successo le fasi di riempimento e di svuotamento del carburante del nuovissimo vettore di Esa
Per saperne di piùInserito da Giuseppe Nucera | 26 Ottobre, 2023 |
Durante il test di 30 ore si sono sperimentate con successo le fasi di riempimento e di svuotamento del carburante del nuovissimo vettore di Esa
Per saperne di piùInserito da Giulia Bonelli | 25 Ottobre, 2023 |
Il nuovo progetto Esa per serbatoi di nuova generazione in fibra di carbonio per i futuri razzi europei
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci | 24 Ottobre, 2023 |
Il motore Vulcain 2.1 verrà acceso per otto minuti
Per saperne di piùInserito da Giulia Bonelli | 4 Ottobre, 2023 |
Si prepara al lancio su Vega Vv23 il cubesat Est Cube-2, progettato dagli studenti dell’Università di Tartu in Estonia per testare la tecnologia del freno al plasma
Per saperne di piùInserito da Giuseppe Nucera | 2 Ottobre, 2023 |
Ancora un anno e potremo rivedere il lanciatore europeo Vega-C decollare di nuovo. Ad affermarlo è Esa che fissa nel quarto trimestre del 2024 il ritorno al volo del megarazzo costruito da Avio. L’annuncio è stato dato in occasione della comunicazione dei risultati ella seconda Commissione d’Inchiesta indipendente istituita da Esa per risolvere alcune anomalie […]
Per saperne di piùInserito da Giuseppe Nucera | 6 Settembre, 2023 |
Il nuovo vettore europeo ha acceso i due motori dello stadio superiore per simulare il modo in cui dovranno operare insieme durante il volo
Per saperne di piùInserito da Manuela Proietti | 10 Agosto, 2023 |
L’Agenzia ha ufficializzato il rinvio del volo inaugurale del nuovo lanciatore europeo
Per saperne di piùInserito da Barbara Ranghelli | 8 Agosto, 2023 |
Il nuovo deflettore di fiamma si è mostrato efficiente: nessun danno al supporto di lancio
Per saperne di piùTweet spaziali