Venere, Esa al lavoro sulla missione Envision
I risultati dei test sull’aerobraking verranno resi noti alla fine del 2022
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci
Pubblicato: 29 July, 2022 | Modificato: 29 July, 2022
I risultati dei test sull’aerobraking verranno resi noti alla fine del 2022
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri
Pubblicato: 27 July, 2022 | Modificato: 27 July, 2022
Temperature stabili e gradevoli nelle cavità della Luna. Lo afferma uno studio di Geophysical Research Letters, basato sui dati della sonda Lro della Nasa
Per saperne di piùInserito da Giuseppina Pulcrano
Pubblicato: 26 July, 2022 | Modificato: 13 February, 2025
A sei anni dalla perforazione di Curiosity si confermano tracce di tridimite
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci
Pubblicato: 26 July, 2022 | Modificato: 26 July, 2022
I dati delle sonde Galileo e Cassini hanno permesso di scoprire di più sugli oceani nascosti delle lune di Saturno e Giove
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri
Pubblicato: 22 July, 2022 | Modificato: 13 February, 2025
I sottili cerchi del ‘re’ del Sistema Solare al centro di uno studio in pubblicazione su Planetary Science Journal
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci
Pubblicato: 14 July, 2022 | Modificato: 14 July, 2022
La cooperazione con la Russia era stata sospesa già da marzo, durante la riunione del Consiglio Esa, nella quale sono stati valutati gli impatti della guerra in Ucraina sui programmi dell’Agenzia
Per saperne di piùInserito da Giuseppe Nucera
Pubblicato: 12 July, 2022 | Modificato: 12 July, 2022
Utilizzando un supercomputer sono stati identificati 90 milioni di crateri da impatto su Marte tra cui quello di origine del famoso meteorite ‘Black Beauty’
Per saperne di piùInserito da Giuseppina Pulcrano
Pubblicato: 6 July, 2022 | Modificato: 6 July, 2022
Nel secondo passaggio dopo il dispiegamento, il cubesat lunare non trasmette dati al Deep Space Network (Dsn)
Per saperne di piùTweet spaziali