Acqua su Marte, una mappa per i coloni del futuro
Follow the water: ecco dove costruire le future colonie su Marte. Lo studio su Nature Astronomy
Per saperne di piùInserito da Giulia Bonelli
Pubblicato: 9 February, 2021
Follow the water: ecco dove costruire le future colonie su Marte. Lo studio su Nature Astronomy
Per saperne di piùInserito da Giuseppina Pulcrano
Pubblicato: 8 February, 2021
Domani 9 febbraio la sonda Hope degli Emirati Arabi entrerà in orbita marziana.
Per saperne di piùInserito da Giulia Bonelli
Pubblicato: 5 February, 2021
Scovate per la prima volta grazie ai dati di Cassini probabili tracce di idrazina sulla luna di Saturno Rea. Lo studio su Science Advances
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci
Pubblicato: 3 February, 2021
La sonda Nasa studierà l’omonimo asteroide alla ricerca di informazioni sui corpi primordiali del Sistema Solare
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci
Pubblicato: 29 January, 2021
La sonda fornirà un supporto per le comunicazioni della missione Mars 2020 in arrivo su Marte il prossimo 18 febbraio
Per saperne di piùInserito da Giuseppina Pulcrano
Pubblicato: 28 January, 2021
Per il progetto Artemis la Nasa studia le condizioni e la migliore posizione per il campo base di umani al Polo sud della Luna.
Per saperne di piùInserito da Giulia Bonelli
Pubblicato: 27 January, 2021
Tre scorci spettacolari del nostro sistema planetario realizzati dalle missioni Solar Orbiter, Parker Solar Probe e Stereo
Per saperne di piùInserito da Redazione
Pubblicato: 21 January, 2021
Presentato ieri sulla rivista Astrophysical Journal Letter Supplement un primo, dettagliato ed esteso catalogo di brillamenti solari, violente esplosioni di radiazione elettromagnetica che hanno luogo nella corona solare (la parte più esterna dell’atmosfera della nostra stella), osservati nella frequenza gamma dal Large Area Telescope (LAT), uno dei due rivelatori installati a bordo del Fermi Gamma-ray Space Telescope della NASA, nel periodo […]
Per saperne di piùTweet spaziali