Acqua e sale su Itokawa, l’asteroide a forma di arachide
Minuscoli granelli di cloruro di sodio sui campioni dell’asteroide riportato a terra dalla sonda giapponese Hayabusa 2
Per saperne di piùInserito da Giuseppina Pulcrano | 14 Giugno, 2023 |
Minuscoli granelli di cloruro di sodio sui campioni dell’asteroide riportato a terra dalla sonda giapponese Hayabusa 2
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci | 14 Giugno, 2023 |
La sonda Esa effettuerà il terzo fly-by del pianeta il 19 giugno alle 21:34 (ora italiana)
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri | 12 Giugno, 2023 |
Fuoriuscita di gas dal pianeta Hat-P 32 b. La scoperta, che aggiunge nuovi tasselli all’interazione tra stelle e corpi celesti, pubblicata su Science Advances
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci | 12 Giugno, 2023 |
Il lampo Boat individuato dal telescopio Fermi ha una struttura unica che lo differenzia da tutti gli altri scoperti
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri | 13 Febbraio, 2025 |
Gli esopianeti esplorati dal satellite Cheops dell’Esa, che vanta un significativo contributo italiano. I risultati pubblicati in quattro studi
Per saperne di piùInserito da Giuseppe Nucera | 8 Giugno, 2023 |
Scoperta una stella nella periferia della Via Lattea con una composizione chimica inedita corrispondente all’impronta lasciata da stelle molto massicce di prima generazione
Per saperne di piùInserito da Giulia Bonelli | 7 Giugno, 2023 |
La sonda solare Parker si è avvicinata così tanto al Sole da poter osservare la struttura del vento solare. I risultati su Nature
Per saperne di piùInserito da Giuseppe Nucera | 8 Giugno, 2023 |
Captato in un noto sistema binario un segnale da un buco nero secondario mentre si tuffa nel disco di accrescimento del supermassiccio suo compagno
Per saperne di piùTweet spaziali