Un rover toccherà la superficie di Fobos
Idefix, fornito da Francia e Germania, sta per essere sottoposto agli ultimi test a Tolosa
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci | 28 Giugno, 2023 |
Idefix, fornito da Francia e Germania, sta per essere sottoposto agli ultimi test a Tolosa
Per saperne di piùInserito da Giuseppina Pulcrano | 27 Giugno, 2023 |
Dotato di magnetometri, il rover cinese fornisce nuove informazioni sull’attività magnetica in situ
Per saperne di piùInserito da Redazione | 26 Giugno, 2023 |
Osservate le primissime fasi del lampo di raggi gamma più luminoso. Allo studio ha preso parte anche l’Inaf
Per saperne di piùInserito da Giuseppe Nucera | 26 Giugno, 2023 |
Da Alma le misure differenziate della temperatura della polvere di una galassia di 12 miliardi di anni fa che forniscono indicazioni precise sul suo tasso di crescita
Per saperne di piùInserito da Giuseppina Pulcrano | 23 Giugno, 2023 |
Indagini a confronto sulla composizione chimica delle stelle vicine al centro galattico della nostra galassia
Per saperne di piùInserito da Barbara Ranghelli | 23 Giugno, 2023 |
Il Grb 191019 A osservato con Gemini dimostra che una stella può morire anche a causa di uno scontro in una regione affollata dell’Universo
Per saperne di piùInserito da Giuseppe Nucera | 23 Giugno, 2023 |
L’esistenza di un esopianeta 3 volte più massiccio di Giove è stata confermata per la prima volta grazie solo alla tecnica dell’astronometria
Per saperne di piùInserito da Giuseppe Nucera | 21 Giugno, 2023 |
Nel suo terzo flyby di Mercurio la sonda Esa/Jaxa mostra numerose caratteristiche geologiche del pianeta tra cui un nuovo cratere
Per saperne di piùTweet spaziali