Una cintura di radiazioni per la nana bruna
Lo studio dell’Università di Valencia è stato pubblicato su Science
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci | 25 Agosto, 2023 |
Lo studio dell’Università di Valencia è stato pubblicato su Science
Per saperne di piùInserito da Giuseppe Nucera | 24 Agosto, 2023 |
Il Very Large Telescope dell’Eso osserva, per la prima volta per un telescopio terrestre, una grande macchia scura nell’atmosfera di Nettuno
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci | 24 Agosto, 2023 |
La sonda della Nasa ha effettuato un flyby del pianeta a una distanza di 4003 chilometri dalla superficie
Per saperne di piùInserito da Barbara Ranghelli | 24 Agosto, 2023 |
La Jaxa sta per lanciare un lander lunare e un telescopio a raggi X
Per saperne di piùInserito da Redazione | 23 Agosto, 2023 |
La sonda indiana Chandrayaan-3 è arrivata sulla Luna. l’India diventa così il quarto paese ad aver inviato una sonda sul nostro satellite
Per saperne di piùInserito da Barbara Ranghelli | 23 Agosto, 2023 |
Al via la progettazione della campagna scientifica per i primi astronauti che torneranno sulla Luna
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci | 23 Agosto, 2023 |
Il fenomeno è stato individuato dalla camera Mastcam Z a bordo del rover della Nasa
Per saperne di piùInserito da Giuseppe Nucera | 23 Agosto, 2023 |
Quella di oggi potrebbe diventare una giornata storica per l’India visto che la sua sonda Chandrayaan-3 tenterà uno storico atterraggio sulla Luna vicino al polo sud. Se la missione dovesse aver successo, l’India diventerebbe così il quarto Paese – dopo l’Unione Sovietica, gli Stati Uniti e la Cina – ad aver effettuato un atterraggio morbido […]
Per saperne di piùTweet spaziali