Un razzo di design per Cheops
L’Agenzia Spaziale Europea offre a progettisti, grafici ed artisti un’opportunità unica per portare nello spazio le loro opere, che verranno esposte sul razzo che trasporterà il satellite Cheops
Per saperne di piùInserito da Ilaria Marciano | 27 Gennaio, 2019 |
L’Agenzia Spaziale Europea offre a progettisti, grafici ed artisti un’opportunità unica per portare nello spazio le loro opere, che verranno esposte sul razzo che trasporterà il satellite Cheops
Per saperne di piùInserito da Redazione | 27 Gennaio, 2019 |
E’ dedicato al “mistero della vita extraterrestre” il primo numero del video approfondimento mensile frutto della collaborazione tra AsiTv e MediaInaf Tv
Per saperne di piùInserito da Giulia Bonelli | 27 Gennaio, 2019 |
Secondo un nuovo studio della Nasa, individuare tracce di azoto nell’atmosfera dei mondi lontani potrebbe aumentare le possibilità di trovare la ‘firma biologica’ della vita
Per saperne di piùInserito da Giulia Bonelli | 27 Gennaio, 2019 |
Identificato un pianeta gigante la cui esistenza sfida la principale teoria di formazione planetaria. E’ un grandissimo mondo che sfida le sicurezze degli astronomi
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri | 19 Dicembre, 2024 |
Il rover della Nasa, impegnato ad esplorare la Vera Rubin Ridge, sta impiegando dei particolari filtri per analizzare al meglio il terreno e i suoi minerali
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci | 27 Gennaio, 2019 |
Alcune sonde attualmente in orbita nel Sistema Solare hanno investigato sullo scudo protettivo che scherma le superfici dei pianeti
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci | 27 Gennaio, 2019 |
La magnetosfera, uno scudo protettivo che respinge i raggi cosmici proteggendo la superficie dei pianeti è da tempo oggetto di studio delle sonde in orbita nel Sistema Solare e oltre
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri | 13 Febbraio, 2025 |
L’archivio di Cassini, ad un mese e mezzo dalla conclusione, continua a ‘sfornare’ scatti inediti. Questa volta è di scena la calotta settentrionale del ‘Signore degli Anelli’ cosmico.
Per saperne di piùTweet spaziali