Identikit di una stella mostro
Uno studio su Nature fornisce un nuovo identikit della misteriosa stella ‘zombie’ iPTF14hls, che mette in discussione le teorie scientifiche sul ciclo di vita stellare
Per saperne di piùInserito da Ilaria Marciano | 8 Novembre, 2017 |
Uno studio su Nature fornisce un nuovo identikit della misteriosa stella ‘zombie’ iPTF14hls, che mette in discussione le teorie scientifiche sul ciclo di vita stellare
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci | 8 Novembre, 2017 |
Le osservazioni in diverse lunghezze d’onda si sono rivelate essenziali per rivelare le fasi della collisione tra ammassi di galassie
Per saperne di piùInserito da Ilaria Marciano | 8 Novembre, 2017 |
Un nuovo studio mette in discussione le teorie scientifiche sul ciclo di vita delle stelle conosciute fin ora
Per saperne di piùInserito da Giulia Bonelli | 7 Novembre, 2017 |
Un team di astronomi guidato dalla Chalmers University of Technology ha osservato con un dettaglio senza precedenti la superficie della stella W Hydrae, che potrebbe assomigliare al Sole tra qualche miliardo di anni
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri | 7 Novembre, 2017 |
Aperta la campagna per individuare un nome informale con cui designare il prossimo target della sonda New Horizons. Il nickname sarà usato fino al ‘battesimo’ ufficiale da parte dell’Unione Astronomica Internazionale
Per saperne di piùInserito da Ilaria Marciano | 7 Novembre, 2017 |
Nuove rivelazioni sulla composizione del nucleo della luna ghiacciata di Saturno
Per saperne di piùInserito da Giulia Bonelli | 7 Novembre, 2017 |
Come sarà il Sole tra cinque miliardi di anni? Una possibile risposta arriva dal telescopio Alma, che ha osservato la gigante rossa W Hydrae: una stella che sembra la nostra, ma nel futuro
Per saperne di piùInserito da Elisa Nichelli | 6 Novembre, 2017 |
Grazie alla sensibilità di ALMA un team di ricercatori è riuscito a individuare ben 19 molecole differenti nelle nubi di NGC 253, una galassia ad alta formazione stellare
Per saperne di piùTweet spaziali