Cosmo: notizie, analisi e approfondimenti

Ultime notizie su Cosmo

Nuovi indizi su spin e campo magnetico del buco nero M87*

La Goethe University ha realizzato una modellizzazione del getto relativistico di M87* che conferma la teoria della relatività generale e fornisce nuovi vincoli sullo spin del buco nero

Per saperne di più

Una galassia al fluoro

L’elemento chimico è stato scoperto in una galassia distante grazie al radiotelescopio Alma. Studio su Nature Astronomy

Per saperne di più

Prime-1 alla ricerca di ghiaccio lunare

Lo strumento è montato a bordo del lander Nova-C che verrà lanciato alla fine del prossimo anno

Per saperne di più

Il calcio di Andromeda

Svelata la strana forma del disco stellare al centro della galassia Andromeda: è il risultato di uno scontro galattico avvenuto miliardi di anni fa

Per saperne di più

Un gioviano caldo conferma modelli di biofirme per mondi abitabili

Lo spettrometro Igrins in Cile, ha rilevato la quantità di carbonio e ossigeno presenti nell’atmosfera dell’esopianeta Wasp-77Ab

Per saperne di più

CubIxss alla scoperta dei misteri del Sole

La missione studierà la composizione atomica dei brillamenti solari e delle regioni attive  solari

Per saperne di più

Ecco il più accurato censimento delle galassie di mezza età

Sono stati appena pubblicati i risultati scientifici basati sulle analisi dei dati prodotti dall’ultima release di Lega-C, un vero e proprio censimento di galassie remote realizzato con lo strumento Vimos installato sul Very Large Telescope dell’Eso in Cile tra dicembre 2014 e marzo 2018. Grazie a Lega-C sono disponibili per la prima volta osservazioni astronomiche di alcune migliaia […]

Per saperne di più

L’Idunn Mons, il vulcano sveglio di Venere

Da quando Venus Express, la prima missione dell’Agenzia Spaziale Europea diretta su Venere, nel 2010 fornì dati che evidenziavano la presenza di vulcani, gli scienziati hanno continuato ad approfondirne la ricerca. La regione che ha attirato l’attenzione è quella dell’Imdr Regio dove si trova un vulcano di circa 200 chilometri di diametro: l’Idunn Mons. I […]

Per saperne di più

I PODCAST

NEWSLETTER

iscrizione newsletter

Tweet spaziali

IL SITO DELL’ASI

ASITV

IL MERCHANDISING DELL’ASI

ADV