Cosmo: notizie, analisi e approfondimenti

Ultime notizie su Cosmo

Onde insolite dal centro della Via Lattea

Scoperto un nuovo tipo di oggetto dotato di caratteristiche insolite che non corrispondono ai modelli conosciuti. Lo studio su Astrophysical Journal

Per saperne di più

Segnali radio da stelle che nascondono pianeti

Osservazioni con l’antenna radio Lofar fanno supporre la presenza di pianeti invisibili orbitanti attorno a stelle lontane

Per saperne di più

Binarie di stelle di neutroni pesanti, enigma risolto

Un enigma rilevato dagli osservatori di onde gravitazionali Ligo e Virgo quando nel 2019 hanno evidenziato come la fusione di due stelle di neutroni avesse prodotto una massa combinata inaspettatamente grande

Per saperne di più

Lamost fa luce sulla natura delle sorgenti di raggi gamma non ancora identificate

Un team internazionale di astronomi ha svelato la natura di molte sorgenti che emettono raggi gamma, scoprendo che la maggior parte di esse appartiene alla classe dei blazar

Per saperne di più

Datati due frammenti lunari di Chang’e-5

Il primo risultato scientifico riportato dalla missione di successo Chang’e-5 è la determinazione dell’età di alcuni campioni lunari prelevati. Un’analisi condotta dall’Accademia cinese di scienze geologiche di Pechino ha stabilito che due frammenti lunari tra quelli portati a Terra hanno un’età di circa 1,96 miliardi di anni. Lo studio è stato pubblicato su Science. La […]

Per saperne di più

Marte, meno pulizie preliminari per i futuri rover

Un report realizzato su richiesta della Nasa propone una revisione delle norme per la protezione planetaria relativa al quarto pianeta del Sistema Solare

Per saperne di più

Evoluzione dell’Universo, un aiuto dai vuoti cosmici

Lo studio pubblicato su The Astrophysical Journal Letters è stato condotto grazie ai dati ottenuti dal supercomputer Lluís Vives

Per saperne di più

Perseverance “testimone oculare”

Oggi è solo una depressione secca ed erosa dal vento, ma le analisi scientifiche delle immagini scattate dal rover Perseverance della Nasa confermano che, 3,7 miliardi di anni fa, il cratere Jazero su Marte è stato un lago alimentato da un piccolo corso d’acqua. Pubblicata sulla rivista Science, l’analisi si basa sulle immagini delle rocce […]

Per saperne di più

I PODCAST

NEWSLETTER

iscrizione newsletter

Tweet spaziali

IL SITO DELL’ASI

ASITV

IL MERCHANDISING DELL’ASI

ADV