Un ‘censimento’ per le stelle giganti
Questa tipologia di astri è al centro di una nuova mappatura realizzata con un dettaglio inedito. Studio su The Astrophysical Journal
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri | 3 Dicembre, 2021 |
Questa tipologia di astri è al centro di una nuova mappatura realizzata con un dettaglio inedito. Studio su The Astrophysical Journal
Per saperne di piùInserito da Giuseppina Pulcrano | 19 Dicembre, 2024 |
ALMA cattura il bozzolo composto da molecole organiche di una neo stella ai margini esterni della nostra galassia
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri | 19 Dicembre, 2024 |
Si tratta di Gj 367b: un mondo roccioso e non molto lontano, classificato come ‘sub-Terra’. La scoperta presentata in un nuovo articolo di Science
Per saperne di piùInserito da Redazione | 2 Dicembre, 2021 |
Fino ad ora, non erano mai state misurate masse di pianeti giganti così giovani. I risultati, pubblicati oggi sulla rivista Nature Astronomy, dimostrano che questo tipo di oggetti celesti possono raggiungere il loro “peso forma” molto prima di quanto si pensasse in precedenza.
Per saperne di piùInserito da Barbara Ranghelli | 2 Dicembre, 2021 |
Nonostante sia andato distrutto un anno fa, i suoi dati forniscono riferimenti fondamentali sull’evoluzione delle galassie
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci | 2 Dicembre, 2021 |
La sonda Mars Express dell’Esa ha effettuato una serie di test sperimentali di comunicazione con il rover cinese Zhurong
Per saperne di piùInserito da Redazione | 2 Dicembre, 2021 |
Grazie all’analisi dei dati radar del sottosuolo lunare, raccolti dalla missione cinese Chang’e 3, un team di ricercatori della Penn State University ha aggiornato le ipotesi sul passato del nostro satellite
Per saperne di piùInserito da Giuseppe Nucera | 1 Dicembre, 2021 |
La futura missione Europa Clipper della Nasa dovrà scoprire se nel sottosuolo della luna ghiacciata di Giove vi siano le condizioni adatte alla vita
Per saperne di piùTweet spaziali