Come l’inclinazione di Marte ha influenzato il ciclo dell’acqua
Ricostruita la storia climatica e i movimenti dell’acqua ghiacciata su Marte studiando il massiccio deposito polare meridionale di CO2
Per saperne di piùInserito da Giuseppe Nucera | 8 Marzo, 2023 |
Ricostruita la storia climatica e i movimenti dell’acqua ghiacciata su Marte studiando il massiccio deposito polare meridionale di CO2
Per saperne di piùInserito da Francesco Rea | 24 Maggio, 2023 |
Misurata la variazione repentina della densità di carbonio nell’universo all’epoca della reionizzazione. Nel team dello studio anche ricercatori dell’Inaf di Trieste
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri | 13 Febbraio, 2025 |
Le scie delle costellazioni satellitari per telecomunicazioni hanno rovinato oltre il 2% delle immagini scattate dallo storico telescopio. Studio su Nature Astronomy
Per saperne di piùInserito da Luca Mingotti Landriani | 3 Marzo, 2023 |
L’elicottero drone che assiste Perseverance su Marte è arrivato al suo volo numero 46 sopra il pianeta rosso
Per saperne di piùInserito da Giuseppina Pulcrano | 1 Marzo, 2023 |
Identificati i solidi più antichi del sistema solare. Nuovo studio dell’università di Tohoku
Per saperne di piùInserito da Giuseppe Nucera | 1 Marzo, 2023 |
L’osservazione casuale della supernova SN 2021aefx ha permesso di scoprire come le particelle prodotte vengono rilasciate nello spazio circostante
Per saperne di piùInserito da Luca Mingotti Landriani | 19 Dicembre, 2024 |
I dati del rover cinese svelano la presenza di crateri sotterranei, ma non si hanno notizie sul suo stato di attività
Per saperne di piùInserito da Giuseppe Nucera | 1 Marzo, 2023 |
Gli astronomi della Cornell University hanno scoperto una compagna precedentemente nascosta dietro alla luce di una galassia nell’universo primordiale
Per saperne di piùTweet spaziali