Astroparticelle: notizie, analisi e approfondimenti

Ultime notizie su Astroparticelle

Grb: mistero svelato?

È quanto afferma un gruppo di ricerca guidato da ricercatori dell’Istituto nazionale di astrofisica (Inaf), con la partecipazione di colleghi dell’Istituto nazionale di fisica nucleare (Infn), del Gran Sasso science institute (Gssi), della Scuola internazionale superiore di studi avanzati (Sissa) e dell’Università di Milano-Bicocca

Per saperne di più

T2K, uno sguardo all’origine del cosmo

I dati dell’esperimento giapponese potrebbero aiutare a spiegare l’asimmetria tra materia e antimateria sviluppata dopo il Big Bang. Lo studio su Nature

Per saperne di più

Materia oscura? Andiamo per esclusione

Fino ad ora un possibile candidato per la materia oscura era il neutrino sterile. Ma secondo un nuovo studio su Science, da un punto di vista sperimentale questa particella non esiste

Per saperne di più

Chandra mette alla prova la teoria del tutto

Gli assioni, particelle ipotetiche previste dalla cosiddetta teoria del tutto, potrebbero non esistere. La ricerca a partire dai dati raccolti dal telescopio orbitale della Nasa Chandra

Per saperne di più

Getti superveloci all’infrarosso 

Uno studio pubblicato su Astrophysical Journal ha calcolato la velocità dei getti emessi da un binario a raggi X grazie all’analisi della luce infrarossa

Per saperne di più

Una particella per spiegare gli enigmi irrisolti dell’Universo

Secondo un nuovo studio, l’assione QCD, una particella teorica, potrebbe risolvere tre delle questioni più dibattute della fisica fondamentale

Per saperne di più

La forza è forte nelle stelle di neutroni

La maggior parte della materia ordinaria – la stessa di cui siamo fatti – è tenuta insieme da un’invisibile colla subatomica nota come forza nucleare forte: si tratta di una delle quattro forze fondamentali presenti in natura, insieme alla gravità, all’elettromagnetismo e alla forza debole. La forza nucleare forte è responsabile della spinta e dell’attrazione […]

Per saperne di più

I getti trasformisti di un buco nero superstar

Il celebre buco nero immortalato da Eht è protagonista di uno studio realizzato grazie ai dati di Chandra

Per saperne di più

I PODCAST

NEWSLETTER

iscrizione newsletter

Tweet spaziali

IL SITO DELL’ASI

ASITV

IL MERCHANDISING DELL’ASI

ADV